
Subito dopo le feste di Natale, di Carnevale o poco prima dell’estate tutti vogliamo metterci in forma e si parte con diete ipocaloriche; io non sono proprio una persona da dieta, però ci provo a mangiare più sano e leggero. Oggi vi propongo questa soffice e gustosa Ciambella Light all’Arancia; ho sempre detto che i dolci light erano impossibili ma dopo aver preparato i muffin light al limone e i mini plumcake light posso dire che mi sbagliavo.

La Ciambella Light all’Arancia è preparata con succo d’arancia appena premuto, pochissimo zucchero di canna, senza burro e senza uova; credetemi più light di così non avrei potuto. Certo non sarà come mangiare la mia fantastica ciambella all’arancia che in tanti avete amato ma vi assicuro che questo dolce è proprio buono.
Ricetta Ciambella Light all’Arancia

Ciambella Light all’Arancia
Ingredienti
- 250 ml Succo d'arancia
- 70 gr Zucchero di canna (o zucchero semolato)
- 2 Arance (buccia grattugiata)
- 40 ml Olio semi
- Punta cucchiaino Estratto vaniglia (io vaniglia in polvere)
- 250 gr Farina per dolci (00 o integrale)
- 10 gr Lievito per dolci
Come fare la Ciambella Light all'Arancia
- La preparazione di questa ciambella è molto semplice, munitevi di una frusta a mano e di una ciotola e procedere in questo modo: per prima cosa grattugiare la buccia delle arance e raccoglierla in una ciotola; premere queste ricavandone la dose di succo richiesta e unire alla buccia. Unire l’olio, lo zucchero, la vaniglia e mescolare per far sciogliere lo zucchero.
- Setacciare farina e lievito e aggiungere al composto, mescolare fino ad ottenere una consistenza semi-liquida e senza grumi. Scegliere uno stampo per ciambelle da 24 cm di diametro, spruzzare con dello staccante e versare il composto al suo interno.
- Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40-45 minuti, vale prova stecchino. Ricordo che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali. Inoltre potrebbe capitare che resti umida all'interno, basteranno 10 minuti in modalità ventilata per asciugarla completamente.
- Una volta cotta, sfornare e lasciar intiepidire prima di estrarre dallo stampo, lasciar raffreddare completamente prima di gustare la vostra profumata Ciambella Light all'Arancia.
Consigli e Conservazione
- La Ciambella Light all’Arancia può essere conservata per circa 3-4 giorni sotto la classica campana di vetro, il giorno seguente risulta ancora più profumata e saporita.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Ottima e profumata
Grazie mille cara
Ricetta eseguita con la farina integrale , come suggerito nelle indicazioni degli ingredienti . Non è venuta bene , dura e non lievitata . Forse bisognava fare metà farina integrale e metà farina 0 .
Ciao Ida sicuramente con la farina integrale potrebbe volerci più liquido, il fatto che non lieviti mi sembra molto strano è una ricetta che ho utilizzato sia per muffin e plumcake ed è sempre riuscita come puoi vedere dalle foto. L’unica cosa che può venirmi in mente è che magari hai utilizzato una teglia troppo grande.
Va bene , metterò più liquido la prossima volta . Un caro saluto
Mi dispiace, però non ho capito se l’interno era crudo o cotto.
L’interno era cotto . Il gusto della farina integrale copriva il profumo del succo di arancia . Credo comunque sia stata la farina integrale perché è davvero la prima volta che non mi riesce una tua ricetta . Vengono sempre bene . Forse la farina integrale era troppo compatta … infatti il ciambellone è venuto duro e basso .
Allora se era cotto probabilmente la teglia era troppo grande e non lo ha fatto crescere in altezza, la prossima volta prova con metà farina integrale e metà 00, magari aggiungi un po’ d’acqua o altro succo d’arancia. Le farine non sono uguali e quella integrale assorbe tantissimo liquido.
Va bene . Grazie del consiglio . Comunque sei eccezionale e le tue ricette sempre gustose
Grazie mille Ida, troppo gentile un abbraccio grande