CIAMBELLA MORBIDA ALLE PRUGNE con latticello al limone

La Ciambella Morbida alle Prugne è stata una vera scoperta per me; non avevo mai preparato una torta con le prugne un po’ perchè non è un frutto che amo particolarmente, un po’ perchè la frutta cotta non mi fa impazzire. Devo dire con mia grande sorpresa che il risultato non mi è per niente dispiaciuto, anzi è stato molto apprezzato.

ciambella morbida alle prugne (2)

Per questa preparazione ho usato un delizioso latticello al limone della Muller che ha donato alla ciambella una consistenza sofficissima e un profumo fresco. Per la Ciambella Morbida alle Prugne ho usato delle prugne dalla buccia rosso vivo e dal gusto molto dolce; l’ho cotta nel Fornetto Versilia ed il risultato è stato ottimo, ovviamente può essere cotta anche in forno. Provate anche la deliziosa confettura di prugne fatte in casa, è fantastica per la crostata integrale.

Ricetta Ciambella alle Prugne

ciambella morbida alle prugne
Stampa

Ciambella alle Prugne Sofficissima

La Ciambella Morbida alle Prugne è un dolce sofficissimo e profumato, preparata con del gustoso latticello ha limone che l'ha resa davvero ottima. Le prugne non affonda ma restano nel mezzo come per magia.
Portata Ciambelle
Cucina Italian
Preparazione 15 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 55 minuti
Porzioni 10 persone
Calorie 260kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 2 Uova medie
  • 140 gr Zucchero
  • 100 gr Burro fuso
  • 130 gr Latticello al limone (o Yogurt)
  • 300 gr Farina per dolci
  • 1 bustina Lievito per dolci
  • 4 Prugne

Come fare la Ciambella alle Prugne

  • Per la preparazione della Ciambella Morbida alle Prugne come prima cosa fondere il burro al microonde e tenere da parte. Nella ciotola della planetaria unire le uova e lo zucchero e montare fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
  • Senza smettere di montare unire a filo il burro fuso e lasciare che si amalgami al composto. Aggiungere il latticello al limone e lavorare a media velocità.
  • Intanto da parte setacciare lievito e farina poi aggiungere al composto e lavorare per bene fino ad ottenere un composto liscio e privo di grumi. Spruzzare con dello staccante il vostro Fornetto Versilia (24 cm) e versare il composto al suo interno.
  • Affettare le prugne, buccia compresa e disporre a raggio sul composto effettuando una leggera pressione in modo che esse affondino nell'impasto, spolverizzare con dello zucchero e coprire con l'apposito coperchio.
  • Porre su fiamma medio-piccola l'apposito spargifiamma, dopo qualche minuto adagiare su di esso il fornetto, cuocere per 5 minuti a fiamma alta, poi abbassarla e lasciar cuocere la Ciambella Morbida alle Prugne per circa 40 minuti senza mai spostare il coperchio, effettuando la prova stecchino dagli appositi fori.

Cottura in forno

  • Se invece si desidera cuocere la ciambella in modo tradizionale, porre lo stampo scelto in forno statico preriscaldato a 180° e cuocere per circa 40 minuti. Quando la Ciambella Morbida alle Prugne sarà pronta sformare e lasciar raffreddare su una gratella, spolverizzare con zucchero a velo prima di gustare….

Consigli e Conservazione

  • La Ciambella Morbida alle Prugne resta soffice per diversi giorni se conservata sotto la classica campana di vetro.
 
ciambella morbida alle prugne (2)
 

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta