Tra le varie ricette di ciambelle che ho preparato posso dire che tra le mie preferite c’è sicuramente la Ciambella al Limone; un classico lo so, ma io la adoro letteralmente. Oggi vi propongo una Ciambella Soffice al Limone con una deliziosa glassa alle fragole che ha reso la ciambella estremamente squisita ed elegante. Mi era avanzato del coulis alle fragole, avevo pronta questa profumata ciambella senza burro ed ho celebrato l’unione.
La preparazione della Ciambella Soffice al Limone è estremamente semplice ed è perfetta anche per gli intolleranti al lattosio perchè preparata senza latte ne burro, una sorta di ciambella all’acqua ma con succo di limone che la rende estremamente profumata e le conferisce un gusto fresco e delizioso. Se anche voi come me amate ciambelle e ciambelloni per colazione e merenda (cliccando qui) troverete diverse idee.
Ciambella Soffice al Limone Ricetta
Ciambella al Limone Soffice
Ingredienti
- 250 gr Farina per dolci
- 170 gr Zucchero
- 3 Uova medie
- 90 gr Olio di Semi
- 50 gr Succo di Limone
- 80 gr Acqua
- 10 gr Lievito per dolci
- 1 Limone (buccia grattugiata)
- 1 pizzico Sale
Per la salsa alle Fragole
- 150 gr Fragole fresche
- 100 gr Zucchero a velo
- Qualche goccia Succo di Limone
Come fare la Ciambella al Limone
- Per la preparazione di questa Ciambella al Limone potrete utilizzare la planetaria o anche delle semplici fruste elettriche e una ciotola. Montare le uova con lo zucchero fino a renderle gonfie e spumose. Con le fruste in movimento aggiungere l’olio a filo e lavorare facendolo incorporare per bene.
- Diminuire la velocità della macchina o delle fruste e unire il succo del limone e l'acqua e lavorare, procedere con la buccia grattugiata, il composto diventerà liquido ma tranquilli è così che deve essere.
- Unire la farina e il lievito precedentemente setacciati, il pizzico di sale e continuare a lavorare fino a che il composto risulti liscio e omogeneo privo di grumi.
- Scegliere uno stampo per ciambelle di circa 24 cm con bordi alti, spruzzarlo con dello staccante o imburrare e infarinare. Versare il composto nello stampo e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40-45 minuti, vale prova stecchino.
- Ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali, quindi trascorsi i 40 minuti controllare se la ciambella è cotta. A quel punto sfornare e lasciar intiepidire poi estrarre dallo stampo e lasciar raffreddare su una gratella.
- Intanto che la ciambella è in forno procedere con la salsa. Io ho voluto glassare la ciambella con un fantastico coulis alle fragole che può essere preparato in due varianti, cotto o senza cottura. Con le dosi sopra elencate procedere come da ricetta (clicca qui).
- Ovviamente se non preferite le fragole potrete utilizzare qualsiasi altra frutta, una glassa al limone, della glassa al cioccolato o semplicemente spolverizzare con dello zucchero a velo.
- Quando la Ciambella Soffice al Limone sarà completamente raffreddata, sistemarla su un vassoio e colare la salsa alle fragole in superficie, decorare con qualche fragola fresca e servire.
Consigli e Conservazione
- La Ciambella Soffice al Limone resta morbida per diversi giorni se conservata sotto la classica campana di vetro.
- Si consiglia di glassarla al momento di servire; la glassa va conservata in frigo e la ciambella tenderebbe ad asciugarsi.
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.