• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
Deliziose Tentazioni di Vale

Deliziose Tentazioni di Vale

  • Menรน
    • Aperitivi e Stuzzichini
    • Antipasti
      • Antipasti di Pesce
      • Antipasti Sfiziosi
      • Antipasti Veloci
      • Antipasti Freddi
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Primi di Pesce
      • Risotti e Riso
      • Gnocchi
      • Pasta al Forno
      • Zuppe e Minestre
    • Secondi Piatti
      • Secondi di Carne
      • Secondi di Pesce
      • Secondi Vegetariani
    • Contorni
      • Contorni di Verdure
      • Contorni Veloci
      • Contorni Sfiziosi
  • Dolci
    • Dolci da Colazione
      • Brioche
      • Cornetti e Croissant
      • Muffin
      • Biscotti
    • Torte da Forno
      • Torte
      • Ciambelloni
      • Plumcake
      • Chiffon Cake
      • Cupcake
    • Dolci al Cioccolato
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci Veloci
      • Dolci Senza Cottura
    • Cheesecake
    • Gelati e Semifreddi
    • Dolcetti
    • Creme
    • Crostate
    • Dolci Lievitati
    • Dolci fritti
  • Ricette Bimby
    • Ricette Bimby Dolci
    • Ricette Bimby Salate
  • Ricette
    • Ricette Light
    • Piatti Freddi
      • Insalate
    • Ricette Base
    • Conserve
      • Marmellate
      • Liquori Fatti in Casa
    • Piatti Unici
    • Lievitati
      • Pane e Panini
      • Pizze e Focacce
    • Torte Salate
      • Muffin Salati
  • Speciali
    • Dolci alla Nutella
    • Dolci con Crema Pasticcera
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papร 
    • Ricette di Pasqua
      • Dolci di Pasqua
    • Ricette di Natale
      • Dolci di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Carnevale
      • Dolci di Carnevale
    • Dolci di Halloween
    • Raccolte
Ciambelle alla Ricotta

CIAMBELLE ALLA RICOTTA senza lievitazione, pronte in 10 minuti

Home ยป Dolci fritti ยป CIAMBELLE ALLA RICOTTA senza lievitazione, pronte in 10 minuti
Ciambelle alla Ricotta

Le Ciambelle alla Ricotta sono dei golosissimi dolcetti fritti che si preparano in 10 minuti, una di quelle ricette furbe che in pochissimo tempo vi permette di servire un dolcetto davvero squisito e morbidissimo. La preparazione è molto semplice, l’ingrediente principale è la ricotta aggiunta nell’impasto che vi permetterà di ottenere delle ciambelle fritte morbidissime; fidatevi di me, vi assicuro che queste ciambelle con ricotta sono un ottimo sostituto delle classiche zeppole di ricotta che però necessitano di lievitazione.

Ciambelle con Ricotta

La cosa sorprendente infatti è che le Ciambelle alla Ricotta non necessitano di lievitazione, il composto una volta amalgamato sarà subito pronto all’uso ed otterrete un risultato davvero sorprendente. Sono perfette come dolce domenicale da preparare al momento, magari per arricchire un buffet di dolci ad una festa, vi assicuro che piaceranno a tutti. Una ricetta simile da provare sono sicuramente le frittelle mele e ricotta, a mio avviso un dolce che crea dipendenza; se invece siete alla ricerca di dolci con ricotta (cliccando qui) troverete tante ricette di tipologia diversa ma una più deliziosa dell’altra.

Ciambelle con Ricotta

Stampa

Ciambelle alla Ricotta

Le Ciambelle alla Ricotta sono delle sofficissime ciambelline fritte e ricoperte di zucchero che si preparano in pochissimo tempo; all'occhio possono sembrare delle graffe, invece si tratta di ciambelle senza lievitazione golose e morbidissime.
Portata Dolci Fritti
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 5 minuti minuti
Tempo totale 15 minuti minuti
Porzioni 12 ciambelle
Calorie 370kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 250 gr Ricotta asciutta
  • 90 gr Zucchero semolato
  • 1 Uovo medio
  • Limone e Arancia (buccia grattugiata)
  • 50 gr Fecola di patate
  • 200 gr Farina 00 (+ quella per la spianatoia)
  • 1/2 bustina Lievito per dolci
  • 1 pizzico Sale

Come fare le Ciambelle alla Ricotta

  • Per la preparazione delle Ciambelle alla Ricotta dovrete utilizzare della ricotta fresca che sia asciutta altrimenti al composto servirร  molta piรน farina ed il risultato finale verrebbe compromesso.
  • Quindi una volta sgocciolata e asciugata per bene la ricotta, sistemarla in una ciotola assieme all'uovo, lo zucchero e le bucce degli agrumi grattugiate. Con l'aiuto di una forchetta lavorare gli ingredienti fino ad ottenere una sorta di crema liscia.
  • Direttamente nella ciotola setacciare la fecola, il lievito e metร  della farina; mescolare ancora con la forchetta fino a che le polveri saranno assorbite. Unire la restante farina, il pizzico di sale e lavorare con le mani.
  • Spostare lโ€™impasto su una spianatoia infarinata ed impastare fino ad otterrete un composto liscio che non si appiccica alle mani, ovviamente potrebbe servire altra farina (non molta).
  • Quando il composto sarร  pronto, lasciarlo riposare per 5 minuti, intanto versare dell'olio di semi in una pentola e lasciar riscaldare. L'olio sarร  pronto quando inserendo il manico di un cucchiaio di legno al suo interno si creeranno tante piccole bollicine.
  • Ora con un mattarello stendere lโ€™impasto ad uno spessore di circa 1 cm, con l'aiuto di un coppapasta ricavare dei dischi, per il buco centrale io ho utilizzato il beccuccio di una sac a poche.
  • Eliminare gli scarti d'impasto, lavorarli ancora poi stendere e ricavare altre ciambelle. Immergere nell'olio caldo poche ciambelle per volta e lasciarle cuocere fino a quando risulteranno dorate poi capovolgere per cuocere il lato opposto.
  • Fate molta attenzione alla temperatura dell'olio, dovrร  essere ben caldo ma non troppo altrimenti le ciambelline finiranno per scurirsi troppo all'esterno restando crude all'interno.
  • Una volta cotte, scolare e lasciarle asciugare su della carta assorbente per qualche istante, passarle ancora calde nello zucchero semolato e sistemarle su un piatto da portata.
  • Continuare la cottura delle restanti ciambelline procedendo allo stesso modo, una volta pronte portate in tavola e gustate le vostre Ciambelle alla Ricotta ancora calde.

Consigli e Conservazione

  • Le Ciambelle alla Ricotta vanno consumate al momento; volendo possono essere conservate a temperatura ambiente per circa 2 giorni, basterร  passarle al microonde per qualche secondo e torneranno morbidissime.
  • La quantitร  delle ciambelle ovviamente dipende dalla larghezza del coppapasta che andrete ad utilizzare.
  • Se siete amanti dei dolci fritti, date uno sguardo alla categoria dedicata (cliccando qui).
ย 
Ciambelle alla Ricotta senza lievitazione

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

26 Settembre 2022
Category: Dolcetti, Dolci fritti, Dolci VelociTag: Dolci con Ricotta, Dolci Senza Burro, Ricette con Ricotta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Rating
Valentina Alborino

Valentina Alborino

valentina.alborino@gmail.com

Ciao a tutti, io sono Valentina e vengo da Napoli, professione: mamma a tempo pieno. Adoro cucinare per la mia famiglia e per le persone a cui tengo e la mia passione piรน grande sono i dolci. Vi do il benvenuto nella mia cucina, spero che le mie proposte possano esservi d’aiuto. Se vuoi leggere altre info su di me oppure vuoi scrivermi, clicca su CONTATTAMI

Copyright © 2025 ยท Deliziose Tentazioni di Vale | P.IVA 04513100612 |Privacy