Le Ciambelle Farcite Senza Lievitazione sono un’idea semplice e veloce da preparare per cena. L’impasto si prepara in pochissimi minuti con lievito istantaneo ed è subito pronto all’uso.
Ho farcito queste Ciambelle Senza Lievitazione con della mozzarella, è possibile farcirle anche con prosciutto, scamorza o entrambi. Semplici e veloci, ottime se si ha voglia di qualcosa di sfizioso.
Vedi anche:
Ciambelle Farcite Senza Lievitazione
Le Ciambelle Farcite Senza Lievitazione sono un idea veloce e gustosa per preparare qualcosa di diverso. Ottime per cena o magari per un buffet, sono davvero deliziose.
Porzioni 4 persone
Calorie 150kcal
Ingredienti
- 500 gr Farina 0
- 50 gr Parmigiano grattugiato
- 1/2 bustina Lievito istantaneo per salati
- 1 cucchiaino Sale
- 150 ml Latte
- 1 Uovo medio
- 80 ml Acqua
- 2 cucchiai Olio extravergine oliva
- 150 gr Mozzarella (fredda e asciutta)
- Per preparare le Ciambelle Farcite Senza Lievitazione unire in una ciotola capiente la farina, il lievito, il parmigiano e il sale e mescolare tutto. Fare il classico foro al centro ed aggiungere l’olio, l’uovo ed il latte.
- Cominciare a mescolare il tutto prima con una forchetta poi con le mani, aggiungere poco per volta l'acqua (potrebbe non servire tutta) fino ad avere un composto elastico che non si appiccica. Trasferire l’impasto sulla spianatoia e continuare a lavorare, dividere in tre parti, formare delle sfere e tenere coperte con un canovaccio.
- Intanto tagliare a fette la mozzarella poi ridurre strisce non troppo sottili, mi raccomando la mozzarella dovrà essere asciutta altrimenti il liquido farà aprire le ciambelle. Un pezzo per volta, stendere l‘impasto con il mattarello ad uno spessore di 3-4 millimetri e formiamo delle strisce larghe 5 cm circa e lunghe circa 10-12 cm.
- Posizionare su ogni striscia dei pezzi di mozzarella, arrotolare su se stessa chiudendo la mozzarella fino a formare un filoncino, pizzicare l'impasto sovrapposto in modo da sigillarlo ed unire le due estremità formando una ciambella. Procedere formando tutte le ciambelle.
- Intanto scaldare l’olio che dovrà diventare ben caldo ma non bollente altrimenti le Ciambelle Farcite risulteranno crude all'intero. Friggere la ciambelle su entrambi i lati fino a che risulteranno belle dorate. Scolare e adagiare su carta assorbente, servire ben calde.
Consigli e Conservazione
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) e salvalo come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare 🙂
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉 😉
Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:
Spaghetti alla Poveriello
Confettura di Cipolle di Tropea
Torta salata Salsicce e Friarielli
Torta Salata Porri e Patate
Panini alle Olive
Panini Farciti Cotti in forno
Spaghetti Poveri
Finocchi al Forno
Broccoli Gratinati
Uova in Purgatorio
Chiacchiere Salate

Ciao,volevo chiedere cotte nel forno o in padella con zero olio come saranno? Grazie
Ciao Cristina secondo me troppo secche