CIAMBELLE FRITTE (senza patate) soffici come quelle del bar

Ciambelle Fritte

A Carnevale ogni Ciambella vale! Forse non era proprio così ma vale lo stesso perchè che Carnevale sarebbe senza le Ciambelle Fritte… Cicciotte e sofficissime ovviamente stragolose, non sono altro che le graffe senza patate ma formate in modo diverso; ovviamente la base è fatta con la mia pasta brioche e proprio per questo dico che la ricetta è infallibile, ormai in tanti l’avete provata e riesce veramente sempre.

Ciambelle Fritte sofficissime

Di Ciambelle Fritte ne esistono tantissime varianti e ognuno le chiama in modi diversi: graffe, zeppole, fatti fritti, frati fritti; non esiste bar che si rispetti che non le tiene esposte in vetrina per la colazione. Queste le ho volute profumare con la mia pasta all’arancia che ha dato quel tocco in più; ma volendo potreste farne una versione alla cannella, o magari una versione senza lattosio o anche alla zucca ovviamente non perdetevi la versione con le patate.

Ricetta Ciambelle Fritte

Ciambelle Fritte
Stampa

Ciambelle Fritte

Che sia Carnevale, una festa di compleanno o semplicemente per voglia di un dolce goloso le Ciambelle Fritte sono la preparazione adatta che mette d'accordo grandi e piccini.
Portata Dolci Fritti
Cucina Italian
Preparazione 30 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 40 minuti
Porzioni 20 pezzi
Calorie 320kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 250 gr Farina Manitoba
  • 260 gr Farina 0
  • 10 gr Lievito di birra fresco
  • 100 gr Zucchero
  • 200 ml Latte intero
  • 2 Uova medie
  • 1 cucchiaino Pasta d'Arance
  • 50 gr strutto
  • 1 cucchiaino Sale

Come fare le Ciambelle Fritte

  • Per la preparazione delle Ciambelle Fritte per prima cosa bisognerà preparare l'impasto base; ovviamente come anticipato io ho utilizzato la mia pasta brioche. Quindi con le dosi sopra elencate procedere come da ricetta (clicca qui); per aromatizzare ho scelto la pasta d'arance (ricetta qui) ovviamente potrete sostituire con della buccia grattugiata o altro.
  • Una volta pronto l'impasto spostarlo su una spianatoia, lavorarlo un po' con le mani e dare la classica forma a sfera poi sistemare in una terrina leggermente oleata e coprire con una cuffietta. Lasciar lievitare fino al raddoppio (circa 3 ore).
  • Trascorso il tempo sgonfiare l'impasto e trasferirlo su una spianatoia infarinata, stendere ad un spessore di 1 cm poi con un coppa pasta di circa 9 cm ricavare i dischi.
  • Ora con un coppa pasta da 1 cm (io ho utilizzato un beccuccio per sac a poche) ricavare i fori al centro dei dischi ottenendo così le ciambelle. Ritagliare la carta forno ottenendo dei quadrati su cui andrete a posizionare le ciambelle.
  • Questo passaggio vi sarà utile al momento della cottura; immergerete nell'olio le ciambelle con la carta forno in modo da non toccarle evitando così di deformarle. Sistemarle su una teglia con la carta sottostante distanziandole tra loro, porre in forno spento con luce accesa e lasciar lievitare per circa 30 minuti.
  • Quando le ciambelle risulteranno gonfie, versare dell'olio di semi in un pentolino e lasciarlo scaldare. Quando l'olio avrà raggiunto la temperatura giusta che non dovrà essere ne troppo bollente ne fredda, tuffare le ciambelle con la carta nell'olio.
  • Con delle pinze estrarre la carta dall'olio e lasciar cuocere le ciambelle su entrambi i lati fino a che risulteranno dorate poi estrarre dall'olio e lasciar asciugare su della carta assorbente.
  • Continuare in questo modo con le restanti ciambelle e via via passarle nello zucchero semolato fino a coprirne tutta la superficie. Terminate tutte, le vostre Ciambelle Fritte saranno pronte per essere servite.

Consigli e Conservazione

  • Solitamente per i fritti non si consiglia la conservazione ma queste ciambelle possono essere conservate per circa 2 giorni senza perdere morbidezza.
 
Ciambelle Fritte senza patate

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta