CIAMBELLONE ALLO YOGURT soffice, ricetta senza burro

Ciambellone allo Yogurt

Il Ciambellone allo Yogurt è il classico dolce casalingo preparato con ingredienti semplici, sani e genuini; Il dolce da colazione perfetto che si trasforma in una merenda golosa. Esistono tantissime varianti di questo dolce da credenza a forma di ciambella dalla versatilità unica; è possibile trasformarlo in una ciambella al cacao o magari con gocce di cioccolato.

Ciambellone allo Yogurt soffice

Un dolce soffice dalla consistenza umida e quasi scioglievole che resta tale per diversi giorni a cui si può aggiungere della frutta come mele, pere, clementine o magari le carote. Negli anni ho fatto vari esperimenti e devo dire che a mio avviso questo è il Ciambellone allo Yogurt perfetto in termini di bontà e morbidezza. La preparazione è davvero semplicissima e non ci sono trucchi ne segreti, l’unica accortezza per un risultato perfetto è quello di utilizzare tutti gli ingredienti a temperatura ambiente. Per la versione bimby (clicca qui) mentre per tutte le altre ricette di ciambelloni (clicca qui).

Ricetta Ciambellone Yogurt

Ciambellone allo Yogurt
Stampa

Ciambellone allo Yogurt Soffice

Il Ciambellone allo Yogurt è il dolce da credenza che praticamente piace a tutti; preparato in modo semplice con pochi ingredienti che lo rendono soffice ed estremamente gustoso.
Portata Ciambelle
Cucina Italian
Preparazione 15 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 55 minuti
Porzioni 10 persone
Calorie 250kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 200 g Zucchero
  • 4 Uova medie
  • Limone e Arancia (buccia grattugiata)
  • 1 cucchiaino Estratto vaniglia
  • 100 g Olio semi
  • 240 g Yogurt Bianco (o gusto a piacere)
  • 1 cucchiaino Estratto vaniglia
  • 300 g Farina per dolci
  • 1 bustina Lievito per dolci
  • 1 pizzico Sale

Come fare il Ciambellone allo Yogurt

  • Per la riuscita ottimale di questo ciambellone non esistono ne trucchi ne segreti, l'unica accortezza è quella di utilizzare tutti ingredienti a temperatura ambiente (in questo caso yogurt e uova).
  • Potrete servirvi di una planetaria o di semplici fruste elettriche usando esattamente lo stesso procedimento, quindi per prima cosa accendere il forno in modalità statica a 180° e procedere con la preparazione.
  • Unire nella ciotola della planetaria o in una terrina le uova, lo zucchero, la vaniglia e la buccia grattugiata degli agrumi, montare il composto fino a che risulterà gonfio, chiaro e spumoso.
  • Senza smettere di montare aggiungere a filo l'olio e lasciarlo inglobare alle uova. Diminuire la velocità delle fruste e versare lo yogurt scelto lasciando lavorare fino a farlo inglobare completamente.
  • Intanto da parte setacciare la farina con il lievito poi aggiungerla al composto, unire il pizzico di sale e lavorare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo senza grumi.
  • Spruzzare con dello staccante uno stampo per ciambella da 24 cm e versare al suo interno il composto ottenuto, cuocere nella parte centrale del forno a 170° per circa 45 minuti, vale prova stecchino.
  • Ricordo che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali. Una volta pronto sfornare e lasciar intiepidire poi sformare e lasciar raffreddare completamente su una gratella.
  • Il vostro Ciambellone allo Yogurt è finalmente pronto, spolverizzare con dello zucchero a velo e gustare.

Consigli e Conservazione

  • Resta soffice per diversi giorni se conservato a temperatura ambiente sotto la classica campana.
  • E’ possibile congelarlo fino a 2 mesi, evitando di aggiungere lo zucchero a velo in superficie.
  • Lasciarlo scongelare a temperatura ambiente, pochi secondi al microonde e sarà come appena sfornato.
 
Ciambellone allo Yogurt senza burro

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta