CIOCCOLATINI CREMINI fatti in casa; ricetta facile del famoso cremino

Cioccolatini Cremini

Tutti quelli della mia generazione ma anche prima ricorderanno i famosi Cioccolatini Cremini; il Cremino è un cioccolatino a forma di cubo composto da tre strati di cioccolato, due (quelli esterni) di cioccolato gianduia e uno centrale fatto di cioccolato alla nocciola. Io non preparo tanti cioccolatini, ma questa ricetta è così semplice che ho deciso di provare.

Cremini fatti in casa

Preparare i Cioccolatini Cremini fatti in casa è davvero molto semplice; vi serviranno solo 3 ingredienti: cioccolato bianco, cioccolato gianduia e della nutella o pasta di nocciole. Pochissimi minuti di lavorazione, giusto per fondere i tipi di cioccolato per poi passare alla stratificazione. Saranno perfetti da impacchettare e regalare nei periodi di festa come Natale, San Valentino e ovviamente sono ideali per le calze della befana. Per altre idee da preparare per l’Epifania (clicca qui).

Ricetta Cioccolatini Cremino

Cioccolatini Cremini
Stampa

Cioccolatini Cremino

I Cioccolatini Cremini o semplicemente Cremino erano ciò che nella calza non doveva assolutamente mancare; avete mai provato a prepararli in casa? Sono davvero semplicissimi.
Portata Dolci veloci
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 20 minuti
Porzioni 20 cioccolatini
Calorie 350kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 400 gr Cioccolato Gianduia (o cioccolato al latte)
  • 200 gr Cioccolato Bianco
  • 60 gr Pasta di Nocciole (o nutella)

Come fare i Cioccolatini Cremini

  • Per preparare i Cremini per prima cosa fondere a bagnomaria in due distinte ciotole il cioccolato gianduia e il cioccolato bianco; intanto foderate uno stampo da plumcake (meglio se di silicone) con della pellicola alimentare. Inumidire lo stampo in modo che la pellicola aderisca perfettamente.
  • Quando i cioccolati saranno perfettamente fluidi, spostare dal fuoco e unire un po' di pasta di nocciole o nutella nel cioccolato bianco e mescolare fino ad ottenere un composto di colore beige.
  • La restante pasta di nocciole o nutella andrà aggiunta al cioccolato gianduia, mescolare per bene fino ad ottenere un composto perfettamente amalgamato. Dividere il cioccolato gianduia in due parti uguali (aiutatevi con una bilancia) e versare la prima dose nello stampo per plumcake.
  • Porre in freezer per circa 15 minuti, trascorso il tempo in superficie si sarà creata una sorta di strato solido, versare quindi il cioccolato bianco e riporre per altri 15 minuti in freezer. Trascorso il tempo coprire con l'ultima dose di cioccolato e porre in frigo per tutta la notte.
  • Trascorso il tempo estrarre dallo stampo e lasciar a temperatura ambiente per circa 10 minuti poi con un coltello ben affilato dividere in cubi di circa 2-3 cm. I vostri Cremini fatti in casa sono pronti per essere gustati.

Consigli e Conservazione

  • I Cremini possono essere conservati a lungo sia a temperatura ambiente che in frigo.
 
Cremino cioccolatini fatti in casa

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta