• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
Deliziose Tentazioni di Vale

Deliziose Tentazioni di Vale

  • Menù
    • Aperitivi e Stuzzichini
    • Antipasti
      • Antipasti di Pesce
      • Antipasti Sfiziosi
      • Antipasti Veloci
      • Antipasti Freddi
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Primi di Pesce
      • Risotti e Riso
      • Gnocchi
      • Pasta al Forno
      • Zuppe e Minestre
    • Secondi Piatti
      • Secondi di Carne
      • Secondi di Pesce
      • Secondi Vegetariani
    • Contorni
      • Contorni di Verdure
      • Contorni Veloci
      • Contorni Sfiziosi
  • Dolci
    • Dolci da Colazione
      • Brioche
      • Cornetti e Croissant
      • Muffin
      • Biscotti
    • Torte da Forno
      • Torte
      • Ciambelloni
      • Plumcake
      • Chiffon Cake
      • Cupcake
    • Dolci al Cioccolato
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci Veloci
      • Dolci Senza Cottura
    • Cheesecake
    • Gelati e Semifreddi
    • Dolcetti
    • Creme
    • Crostate
    • Dolci Lievitati
    • Dolci fritti
  • Ricette Bimby
    • Ricette Bimby Dolci
    • Ricette Bimby Salate
  • Ricette
    • Ricette Light
    • Piatti Freddi
      • Insalate
    • Ricette Base
    • Conserve
      • Marmellate
      • Liquori Fatti in Casa
    • Piatti Unici
    • Lievitati
      • Pane e Panini
      • Pizze e Focacce
    • Torte Salate
      • Muffin Salati
  • Speciali
    • Dolci alla Nutella
    • Dolci con Crema Pasticcera
    • Dolci di Halloween
    • Festa del Papà
    • Ricette di Pasqua
      • Dolci di Pasqua
    • Ricette di Natale
      • Dolci di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Carnevale
      • Dolci di Carnevale
    • Raccolte
Clafoutis alle Albicocche

CLAFOUTIS ALLE ALBICOCCHE dolce francese dal gusto unico

26 Agosto 2022
Clafoutis alle Albicocche

Se amate i dolci alla frutta dalla consistenza corposa e cremosa, allora dovete assolutamente provare il Clafoutis alle Albicocche. Questo dolce nasce in Francia e la ricetta originale del clafoutis prevede la presenza di ciliegie; ovviamente ne esistono diverse varianti, c’è la versione alle mele, con le pesche e io stessa ne ho preparato una variante con more davvero deliziosa e una con mango e mirtilli.

Clafoutis Albicocche

L’impasto di questo dolce ricorda molto quello delle crepes, solo che in questo caso viene aggiunta della panna e ovviamente la frutta a scelta. Dopo la cottura in forno il Clafoutis alle Albicocche assume una consistenza cremosa simile ad un budino dal sapore davvero unico. Con le ultime albicocche di stagione ho voluto preparare questo dessert al cucchiaio che può essere servito sia freddo che a temperatura ambiente. Se siete alla ricerca di altri dolci al cucchiaio (cliccando qui) troverete tante golose idee.

Clafoutis Ricetta

Clafoutis alle Albicocche
Stampa

Clafoutis alle Albicocche

Il Clafoutis alle Albicocche è un dessert delizioso perfetto da servire a fine pasto; una consistenza cremosa e un gusto davvero fantastico. Provate ad accompagnarlo con del gelato alla vaniglia sentirete che bontà.
Portata Dessert
Cucina French
Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 40 minuti minuti
Tempo totale 50 minuti minuti
Porzioni 8 persone
Calorie 300kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 5 Albicocche
  • 20 gr Burro fuso
  • 2 Uova medie
  • 80 gr Zucchero
  • 100 ml Latte
  • 100 ml Panna fresca
  • 1 cucchiaino Estratto vaniglia
  • 1 pizzico Sale
  • 30 gr Farina per dolci (00)

Come fare il Clafoutis alle Albicocche

  • Per la preparazione del Clafoutis alle Albicocche per prima cosa lavare con cura i frutti e asciugarli; scegliere se lasciare la buccia oppure sbucciare ed eliminare il nocciolo.
  • Ora tagliare le albicocche a spicchi o volendo potrete anche lasciarle a metà, (io ho preferito gli spicchi) tenerle da parte e fondere il burro al microonde e lasciarlo raffreddare.
  • In una terrina montare lo zucchero con le uova fino ad ottenere una crema quasi bianca e molto spumosa. Aggiungere il latte, la panna, il burro fuso, un pizzico di sale, l'estratto di vaniglia e continuare a lavorare.
  • Setacciare la farina ed unirla al composto, lavorare a velocità molto bassa con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
  • Imburrare leggermente una teglia di circa 20 cm tonda o rettangolare, sistemarvi le albicocche, poi irrorare con il composto montato e porre in forno.
  • Cuocere in forno statico preriscaldato a 190° per circa 40-45 minuti, come sempre tengo precisare che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali.
  • Quando la superficie risulterà bella dorata e alla prova stecchino questo risulterà umido ma non appiccicoso, il vostro Clafoutis alle Albicocche sarà pronto. Sfornare e lasciar raffreddare, prima di servire spolverare con un po' di zucchero a velo.

Consigli e Conservazione

  • Il Clafoutis alle Albicocche si conserva in frigo per 4-5 giorni.
  • Può essere consumato sia tiepido che completamente freddo, prima di servire spolverare sempre con dello zucchero a velo.
  • Con le stesse dosi è possibile utilizzare della frutta diversa come pesche, prugne, mele.
 
Clafoutis di Albicocche

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

Category: Dolci al Cucchiaio, Dolci VelociTag: Dolci alla Frutta, panna, Ricette con Albicocche, vaniglia
Post precedente:Salsa allo YogurtSALSA ALLO YOGURT il condimento fresco e leggero senza uova
Post successivo:INSALATA DI GAMBERI piatto fresco e super gustosoInsalata di Gamberi

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Francesca

    26 Agosto 2022 alle 12:17

    Ottmo

    Rispondi
    • Vale

      26 Agosto 2022 alle 16:54

      Grazie mille cara

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta




Valentina Alborino

Valentina Alborino

valentina.alborino@gmail.com

Ciao a tutti, io sono Valentina e vengo da Napoli, professione: mamma a tempo pieno. Adoro cucinare per la mia famiglia e per le persone a cui tengo e la mia passione più grande sono i dolci. Vi do il benvenuto nella mia cucina, spero che le mie proposte possano esservi d’aiuto. Se vuoi leggere altre info su di me oppure vuoi scrivermi, clicca su CONTATTAMI

Copyright © 2023 · Deliziose Tentazioni di Vale | P.IVA 04513100612 |Privacy