
Se amate i dolci alla frutta dalla consistenza corposa e cremosa, allora dovete assolutamente provare il Clafoutis alle Albicocche. Questo dolce nasce in Francia e la ricetta originale del clafoutis prevede la presenza di ciliegie; ovviamente ne esistono diverse varianti, c’è la versione alle mele, con le pesche e io stessa ne ho preparato una variante con more davvero deliziosa e una con mango e mirtilli.

L’impasto di questo dolce ricorda molto quello delle crepes, solo che in questo caso viene aggiunta della panna e ovviamente la frutta a scelta. Dopo la cottura in forno il Clafoutis alle Albicocche assume una consistenza cremosa simile ad un budino dal sapore davvero unico. Con le ultime albicocche di stagione ho voluto preparare questo dessert al cucchiaio che può essere servito sia freddo che a temperatura ambiente. Se siete alla ricerca di altri dolci al cucchiaio (cliccando qui) troverete tante golose idee.
Clafoutis Ricetta
Clafoutis alle Albicocche
Ingredienti
- 5 Albicocche
- 20 gr Burro fuso
- 2 Uova medie
- 80 gr Zucchero
- 100 ml Latte
- 100 ml Panna fresca
- 1 cucchiaino Estratto vaniglia
- 1 pizzico Sale
- 30 gr Farina per dolci (00)
Come fare il Clafoutis alle Albicocche
- Per la preparazione del Clafoutis alle Albicocche per prima cosa lavare con cura i frutti e asciugarli; scegliere se lasciare la buccia oppure sbucciare ed eliminare il nocciolo.
- Ora tagliare le albicocche a spicchi o volendo potrete anche lasciarle a metร , (io ho preferito gli spicchi) tenerle da parte e fondere il burro al microonde e lasciarlo raffreddare.
- In una terrina montare lo zucchero con le uova fino ad ottenere una crema quasi bianca e molto spumosa. Aggiungere il latte, la panna, il burro fuso, un pizzico di sale, l'estratto di vaniglia e continuare a lavorare.
- Setacciare la farina ed unirla al composto, lavorare a velocitร molto bassa con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
- Imburrare leggermente una teglia di circa 20 cm tonda o rettangolare, sistemarvi le albicocche, poi irrorare con il composto montato e porre in forno.
- Cuocere in forno statico preriscaldato a 190ยฐ per circa 40-45 minuti, come sempre tengo precisare che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali.
- Quando la superficie risulterร bella dorata e alla prova stecchino questo risulterร umido ma non appiccicoso, il vostro Clafoutis alle Albicocche sarร pronto. Sfornare e lasciar raffreddare, prima di servire spolverare con un po' di zucchero a velo.
Consigli e Conservazione
- Il Clafoutis alle Albicocche si conserva in frigo per 4-5 giorni.
- Puรฒ essere consumato sia tiepido che completamente freddo, prima di servire spolverare sempre con dello zucchero a velo.
- Con le stesse dosi รจ possibile utilizzare della frutta diversa come pesche, prugne, mele.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Ottmo
Grazie mille cara