CLAFOUTIS MIRTILLI E MANGO con latte di mandorla, una vera goduria

Quando preparo un dolce che mi piace tantissimo poi comincio a fare mille esperimenti su quella ricetta tirandone fuori sempre di nuove; questo è quello che è successo con il clafoutis alle more preparato un po’ di tempo fa. Mi è piaciuto così tanto che ne sto preparando di nuovi gusti e oggi vi propongo questo fantastico Clafoutis Mirtilli e Mango.

Clafoutis con Mirtilli e Mango

Quando si fanno prove in cucina non sempre vanno a buon fine ma questo non deve scoraggiarvi; anche io ho commesso un errore con questo Clafoutis Mirtilli e Mango, ho utilizzato delle cocotte che non erano adatte quindi la frutta c’è ma non si vede. Poco mi è importato perchè invece il gusto è stato assolutamente divino; i miei due frutti preferiti assieme al latte di mandorla hanno dato vita ad un dolce godurioso. Io adoro il mango e se per voi è lo stesso provate il curd al mango è fantastico.

Ricetta Clafoutis MIrtilli e Mango

Clafoutis Mirtilli e Mango
Stampa

Clafoutis ai Mirtilli e Mango

Il Clafoutis Mirtilli e Mango con latte di mandorla è uno dei dolci più buoni che io abbia mai mangiato, la preparazione è davvero semplicissima e il gusto tutto da scoprire.
Portata Dolci al cucchiaio
Cucina French
Preparazione 15 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 55 minuti
Porzioni 8 persone
Calorie 350kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 200 gr Mirtilli
  • 1 Mango
  • 20 gr Burro fuso
  • 2 Uova medie
  • 80 gr Zucchero
  • 100 ml Latte di mandorla (tipo condorelli)
  • 100 ml Panna fresca
  • 1 cucchiaino Estratto vaniglia
  • 1 pizzico Sale
  • 30 gr Farina per dolci 00

Come fare il Clafoutis Mirtilli e Mango

  • Per la preparazione del Clafoutis con Mirtilli e Mango per prima cosa lavare con cura i mirtilli e lasciarli sgocciolare, tamponare con della carta assorbente e tenere da parte. Tagliare il mango e ricavarne la polpa che ridurrete a tocchetti, tenere da parte anche questo.
  • Far fondere il burro e lasciarlo raffreddare. In una terrina montare lo zucchero con le uova fino ad ottenere una crema quasi bianca e molto spumosa. Aggiungere il latte di mandorla, la panna, il burro fuso, un pizzico di sale e l'estratto di vaniglia e continuare a lavorare fino ad ottenere un composto molto spumoso.
  • Setacciare la farina ed unirla al composto, lavorare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Imburrare leggermente una teglia di circa 20 cm tonda o rettangolare che abbia i bordi bassi, sistemare la meta dei mirtilli e del mango sul fondo di questa, poi irrorare con il composto montato. Cospargere la superficie con la restante frutta e porre in forno.
  • Cuocere in forno statico preriscaldato a 190° per circa 40-45 minuti, come sempre tengo precisare che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali.
  • Quando la superficie risulterà bella dorata e alla prova stecchino questo risulterà umido ma non appiccicoso, il vostro Clafoutis Mirtilli e Mango sarà pronto. Sfornare e lasciar raffreddare, prima di servire, spolverare con un po' di zucchero a velo e accompagnare con del gelato o della panna montata.

Consigli e Conservazione

  • Il Clafoutis Mirtilli e Mango si conserva a temperatura ambiente per circa 2 giorni, è consigliabile tenerlo in frigo specie se fa molto caldo e potrà essere conservato fino a 4-5 giorni.
 
Clafoutis Mirtilli e Mango con latte di mandorla

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

2 Comments

  1. Mariangela Lesmo says:

    Sono tutte buone queste ricette!!!
    Incomincerò con gli Spaghetti alla San Gennaro e ho memorizzato alcuni dolcetti. Ne aspetto altre. Grazie anticipate ❤️❤️

    1. Mi fa tanto piacere che ti piacciano; inviami un messaggio su whatsapp così te le invio lì

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta