
Natale è passato ma resta ancora la festa delle feste ovvero il Cenone di Fine Anno. Salutare questo complicato 2020 credo sia il desiderio di tutti, speriamo che il nuovo anno sia diverso! Per il cenone avrei pensato a quest’antipasto semplice e veloce da preparare: le Conchiglie Gratinate con Patate e Salmone. Una ricetta molto semplice, che potrete preparare in anticipo e tenere in frigo, poi al momento gratinare in forno e servire.

Avevo delle conchiglie di capesante acquistate tempo fa e credo che questo sia il modo migliore per riutilizzarle. La preparazione è semplicissima; ciò che dovrete fare è preparare un purè di patate, se ricordate qualche tempo fa vi lasciai la mia ricetta con patate crude. A questo andrà aggiunto del salmone affumicato che dovrà essere leggermente saltato in padella. Infine il tutto verrà unito per farcire le conchiglie che poi verranno gratinate in forno. Un antipasto veloce, semplice ma molto gustoso per altre ricette di antipasti di pesce (clicca qui).
Conchiglie di Capesante Farcite con Patate e Salmone

Conchiglie Gratinate
Ingredienti
- Q.b Olio extravergine oliva
- 1 spicchio Aglio
- 100 gr Salmone affumicato
- Prezzemolo tritato
Per il Purè di Patate
- 250 gr Patate
- 100 gr Latte
- Sale e Pepe
- 10 gr Burro
Per la finitura
- Conchiglie di Capesante
- Pangrattato
Come fare le Conchiglie Gratinate con Patate e Salmone
- Le Conchiglie Gratinate sono un'idea molto carina da portare in tavola inoltre hanno una preparazione semplice che potrete cucinare in anticipo e tenere in frigo. Per questa preparazione la prima cosa da fare è preparare il Purè di Patate.
- Se ricordate qualche tempo fa vi lasciai la mia ricetta per cucinarlo con patate crude, ho utilizzato quella senza aggiungere il formaggio; quindi con le dosi sopra elencate procedere come da ricetta (clicca qui). Ovviamente se volete aggiungere il parmigiano potete farlo senza problemi.
- Intanto che il purè cuoce, in una padella antiaderente unire l'olio e lo spicchio d'aglio privato della camicia e lasciar soffriggere senza bruciare, tagliuzzare il salmone affumicato in pezzi piccoli e aggiungere in padella. Lasciar insaporire per pochi minuti poi spostare dal fuoco, eliminare l'aglio e unire il prezzemolo tritato, mescolare per far insaporire.
- Quando il purè sarà ormai quasi pronto, versare al suo interno il salmone con il suo sughetto di fondo e mescolare con cura facendo insaporire il tutto. Lasciar intiepidire, in questo modo i sapori si fonderanno tra loro poi con l'aiuto di un cucchiaio farcire le conchiglie con il composto.
- Spolverizzare la superficie con del pangrattato e gratinare in forno caldo a 180° in modalità grill per circa 15 minuti o comunque fino a che la superficie risulterà dorata. Le vostre Conchiglie Gratinate sono pronte per essere servite.
Consigli e Conservazione
- Possono essere consumate sia calde che tiepide; possono essere conservate in frigo per circa 2 giorni.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Sarà uno degli antipasti di Capodanno….. Elegantissimo ed ottimo
Si infatti lo metterò nel menù
È tutto buono e bello,grazie .
Vorrei averti vicina, mi sto preparando un po’ d ingredienti x il cenone, poi ti farò sapere.
Buonanno a te carissima.
Bene bene sono molto curiosa, buona fine e buon inizio