CONCHIGLIONI RIPIENI RICOTTA E SPINACI con besciamella

Conchiglioni Ripieni Ricotta e Spinaci

Quando si ha la possibilità di stare in famiglia non c’è cosa più bella di preparare un buon pranzetto; che sia domenica o un giorno di festa particolare come Natale, Pasqua o altro questi Conchiglioni Ripieni Ricotta e Spinaci vi faranno fare un figurone. Dopo aver preparato quelli con ragù di carne, ne ho voluto provare una versione bianca con besciamella.

Conchiglioni Ripieni con Ricotta e Spinaci

La preparazione dei Conchiglioni Ripieni Ricotta e Spinaci non è affatto complicata, anzi; come dico sempre io l’importante è sapersi organizzare e credetemi sarà un gioco da ragazzi. Questi conchiglioni ripieni al forno sono il piatto perfetto per chi non vuole mangiare carne, ma ovviamente esistono mille varianti da poter realizzare come quelli con funghi, con verdure miste e tutto quello che più vi piace.

Ricetta Conchiglioni Ricotta e Spinaci

Conchiglioni Ripieni Ricotta e Spinaci
Stampa

Conchiglioni Ripieni con Ricotta e Spinaci

I Conchiglioni Ripieni Ricotta e Spinaci sono la versione bianca di quelli al ragù; una pasta al forno gustosa perfetta da servire per un pranzo domenicale o in una giornata di festa.
Portata Primi Piatti
Cucina Italian
Preparazione 20 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 50 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 350kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 500 gr Conchiglioni
  • 1/2 dose besciamella
  • 700 gr Spinaci freschi
  • 400 gr Ricotta
  • 200 gr mozzarella
  • 4 cucchiai Parmigiano grattugiato
  • Sale e Pepe

Per la besciamella

  • 500 Latte
  • 50 gr Farina 00
  • 25 gr Burro
  • 1/2 cucchiaino Sale
  • q.b Noce moscata in polvere
  • q.b Pepe

Come fare i Conchiglioni Ricotta e Spinaci

  • Per preparare questa deliziosa pasta al forno per prima cosa prepareremo una buona besciamella; so perfettamente che ognuno ha la sua ricetta del cuore come me che ho la mia. Quindi con le dosi sopra elencate preparare la besciamella secondo ricetta (clicca qui).
  • Noterete che le dosi sono dimezzate perchè non ne serve tantissima, la preparazione resta la stessa ma l'unico accorgimento è quello di lasciare la besciamella un po' più fluida.
  • Una volta pronta la besciamella procedere con il ripieno; potrete utilizzare degli spinaci congelati o freschi l'importate sarà sbollentarli per circa 6-7 minuti poi raccoglierli in un colapasta e lasciarli sgocciolare benissimo effettuando una pressione per eliminare tutta l'acqua e lasciar raffreddare.
  • Una volta freddi, tagliuzzarli grossolanamente e unire i restanti ingredienti quindi: la ricotta, sale, pepe, parmigiano e la mozzarella a pezzetti piccolissimi e perfettamente sgocciolata. Mescolare il tutto fino ad ottenere un composto ben amalgamato e abbastanza sostenuto.
  • Porre sul fuoco una grossa pentola con acqua salata e portare al bollore, raggiunto questo calare i conchiglioni e lasciarli cuocere per la metà del tempo necessario. Dovranno solo leggermente ammorbidirsi.
  • Scolare e sistemarli su una gratella separati gli uni dagli altri con il solco verso il basso, io ho sistemato la grata del forno sulla vasca del lavandino lasciandoli raffreddare. A questo punto tutto è pronto e quando sia la pasta che il ripieno saranno tiepidi, procedere con il riempimento delle conchiglie.

Conchiglioni al Forno con Ricotta e Spinaci

  • Scegliere una pirofila abbastanza capiente e versare sul fondo un paio di mestoli di besciamella. Con l'aiuto di un cucchiaino riempire i conchiglioni con il ripieno di ricotta e spinaci e via via sistemarli in teglia posizionandoli uno accanto all'altro.
  • Una volta terminati tutti, irrorare con un po' di besciamella, spolverare la superficie con abbondante parmigiano poi coprire la teglia con un foglio di carta alluminio.
  • Porre in forno ventilato preriscaldato a 180° e lasciar cuocere per circa 20 minuti, trascorso il tempo eliminare la carta alluminio e procedere con la cottura per altri 10 minuti.
  • Quando noterete una gustosa crosticina in superficie i vostri Conchiglioni Ripieni Ricotta e Spinaci saranno pronti, sfornare e lasciar intiepidire per circa 10 minuti prima di servire.

Consigli e Conservazione

  • Conchiglioni Ripieni possono essere conservati da crudi in frigo per un paio di giorni coperti con pellicola, da cotti per circa 2 giorni sempre coperti.
  • Se avete utilizzato ingredienti freschi possono essere congelati sia da crudi che da cotti.
 
Conchiglioni al forno Ricotta e Spinaci

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta