CORNETTI SALATI di pasta brioche, perfetti per buffet

Cornetti Salati Ricetta

I Cornetti Salati sono delle delle soffici e deliziose brioche salate perfette da preparare per un buffet o magari per una cena rustica. Ma se siete amanti di cornetti e croissant e preferite una colazione salata vi assicuro che saranno perfetti anche per iniziare la giornata in modo gustoso e sfizioso. A differenza dei cornetti di pasta sfoglia salati che ho proposto diverso tempo fa, oggi voglio proporvi una variante che ho preparato utilizzando la mia ricetta di pasta brioche salata.

Cornetti Salati di brioche

Preparare i Cornetti Salati non è affatto complicato; basterà preparare l’impasto e lasciarlo lievitare, trascorso il tempo andremo a sfogliare in modo semplice e veloce proprio come se fossero dei cornetti dolci. Il risultato sarà una sorta di croissant salati sfogliati e davvero squisiti; come farcire i Cornetti Salati? Nel modo che più vi piace: salumi, formaggi, verdure, carni arrostite, pesce e tutto quello che più vi piace, vi assicuro che qualsiasi abbinamento sarà ottimo.

Ricetta Cornetti Salati

Cornetti Salati Ricetta
Stampa

Cornetti Salati

I Cornetti Salati sono delle soffici brioche perfette da gustare al mattino per una colazione american style e ottime da servire a cena o da preparare per un buffet salato.
Portata Lievitati Salati
Cucina Italian
Preparazione 30 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 50 minuti
Porzioni 12 cornetti
Calorie 400kcal
Autore Vale

Ingredienti

Per la Pasta Brioche salata

  • 250 g Farina Manitoba
  • 250 g Farina 0
  • 20 g Zucchero
  • 10 g Lievito di birra fresco
  • 270 ml Acqua
  • 60 g Strutto o burro o 50 gr olio extravergine
  • 2 cucchiaini Sale

Per sfogliare

  • 100 g Burro morbido

Per la finitura

  • 1 Tuorlo
  • 1 cucchiaio Acqua

Come fare i Cornetti Salati

  • Preparare i Cornetti Salati non è affatto complicato ma essendo un impasto lievitato ovviamente bisognerà attendere i tempi di lievitazione. Per prima cosa preparare la pasta brioche salata, quindi con le dosi sopra elencate seguire il procedimento come da ricetta (clicca qui).
  • Una volta pronta porre in una terrina leggermente oleata, coprire con una cuffietta e lasciar lievitare lontano da correnti fino al raddoppio (circa 3-4 ore), forno spento con luce accesa va benissimo. Intanto tirar fuori dal frigo il burro e lasciarlo ammorbidire.
  • Trascorso il tempo di lievitazione, sgonfiare l'impasto e trasferirlo su un piano da lavoro infarinato. Dividere in 8 pezzi dello stesso peso e stenderli ottenendo dei dischi sottili cercando di ottenere la stessa circonferenza per ognuno di questi.
  • Mescolare il burro ottenendo una sorta di crema, prendere il primo disco di pasta brioche e spennellare il burro su tutta la superficie, coprire con un secondo disco e ripetere l'operazione. Continuare in questo modo fino a che tutti i dischi saranno terminati. Attenzione l'ultimo disco non andrà spennellato.
  • Avvolgere la pila di dischi ottenuta in della carta da forno e farla riposare in frigo per circa 30 minuti. Trascorso il tempo riportare sulla spianatoia e col matterello stendere in una sfoglia di circa 1 cm di spessore.
  • Con l'aiuto di una rotella taglia pizza ricavare 12 triangoli, se volete dei cornetti più grossi potrete anche ricavarne 6 o magari 8. Ora arrotolare ogni triangolo su se stesso partendo dalla base fino ad arrivare alla punta per ottenere la forma tipica.
  • Via via trasferire i cornetti su una teglia rivestita da carta forno distanziandoli tra loro e lasciar lievitare per circa 1 ora. Quando risulteranno belli gonfi, miscelare il tuorlo e l'acqua e spennellare la superficie dei vostri cornetti. Se desiderate in superfice potrete aggiungere semi oleosi.
  • Porre nella parte centrale del forno e cuocere in modalità statico preriscaldato a 180° per circa 20 minuti, vale prova stecchino che deve risultare asciutto e quando i cornetti risulteranno dorati e perfettamente cotti, sfornare e lasciar raffreddare completamente.
  • I vostri Cornetti Salati sono pronti per essere farciti; se vistate chiedendo come farcire i cornetti salati vi assicuro che qualsiasi farcitura sarà ottima: salumi, formaggi, salse, verdure e ortaggi sposeranno alla perfezione con quest'impasto.

Consigli e Conservazione

  • I Cornetti Salati si conservano per circa 4 giorni chiusi in dei sacchetti per alimenti, basterà scaldarli pochi secondi al microonde per farli ritornare morbidissimi.
  • Possono essere congelati (ovviamente senza farcitura) sia prima che dopo la cottura; nel primo caso congelare dopo aver dato la forma per poi lasciarli scongelare a temperatura ambiente, farli lievitare per poi cuocerli.
 
Cornetti Salati

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta