Le Cosce di Pollo al Vino Bianco sono un secondo piatto facile e veloce da preparare. Tutto ciò che vi servirà saranno dei fuselli carnosi, qualche spicchio d’aglio, un filo d’olio e del vino bianco.
Una cottura non troppo lenta e nel giro di 20 minuti avrete delle Cosce di Pollo al Vino Bianco gustose e succulente.
Prova anche:
Straccetti di Pollo con Piselli e Pancetta

Cosce di Pollo al Vino Bianco
Le Cosce di Pollo al Vino Bianco sono davvero deliziose. Questo è il metodo che più mi piace per cucinare il pollo, il risultato e molto succoso e la cremina di fondo che si crea in cottura è davvero divina.
Porzioni 4 persone
Calorie 160kcal
Ingredienti
- 2 spicchi Aglio
- q.b Olio extravergine oliva
- 8 Cosce di pollo
- 500 ml Vino bianco
- Sale
- Rosmarino
Preparazione
- Come vi ho anticipato la preparazione delle Cosce di Pollo al Vino Bianco è davvero semplice e veloce. Come prima cosa versare in padella l'olio extravergine di oliva, aggiungere i 2 spicchi d'aglio privati della camicia, sistemare le cosce di pollo e porre su fiamma medio alta. Coprire con l'apposito coperchio e lasciar rosolare i fuselli. Quando saranno bruniti, spostare dal fuoco e girarli, riportare sul fuoco e far rosolare ancora.
- Fatto ciò irrorare con il vino bianco, aggiungere sale e rosmarino e lasciar cuocere fino a che il vino comincerà a sobollire, a questo punto abbassare la fiamma e lasciar cuocere per circa 20-25 minuti.
- Il liquido di cottura dovrà asciugarsi trasformandosi in una gustosa cremina, quando le vostre Cosce di Pollo al Vino Bianco saranno cotte, impiattare e servire calde. Per accompagnare questo secondo vi suggerisco delle Patate e Zucchine Cotte in Padella (ricetta qui).
Note
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) e salvalo come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉
Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:
Spaghetti alla Poveriello
Confettura di Cipolle di Tropea
Torta salata Salsicce e Friarielli
Torta Salata Porri e Patate
Panini alle Olive
Panini Farciti Cotti in forno
Spaghetti Poveri
Finocchi al Forno
Broccoli Gratinati
Uova in Purgatorio
