Le Cotolette di Cavolfiore sono una preparazione semplicissima che può essere servita in tantissime occasioni; potrete servirle come un antipasto sfizioso o magari accompagnare come contorno ad una cena, volendo possono tranquillamente essere consumate come secondo piatto vegetariano. Inoltre possono essere sia fritte che cotte al forno.
La preparazione delle Cotolette di Cavolfiore è estremamente semplice e molto veloce; io non faccio sbollentare l’ortaggio ma lo utilizzo direttamente da crudo, in questo modo otterrete delle fette morbide all’interno ma ancora sode, con una croccante panatura all’esterno. Non esistono ricette segrete per ottenere un risultato perfetto, solo alcuni accorgimenti da tenere a mente. Io adoro il cavolfiore e credo d’ averlo preparato in tutti i modi possibili; se anche a voi piacciono le ricette con il cavolfiore (cliccando qui) troverete tante idee gustose.
Ricetta Cotolette di Cavolfiore
Cotolette di Cavolfiore
Ingredienti
- 2 Cavolfiori piccoli
- 3 Uova medie
- Sale e Pepe
- Q.b Pangrattato
- Olio di semi di arachide
Come fare le Cotolette di Cavolfiore
- Per preparare le Cotolette di Cavolfiore per prima cosa dedicarsi alla pulizia di questo; eliminare le foglie che lo proteggono ed eventuale torsolo alla base. Lavare con cura poi asciugare.
- Con un coltello molto affilato tagliate il cavolfiore in fette spesse 1 cm non di piรน facendo attenzione che queste non si rompano. Preparare una ciotola con del pangrattato e una un cui sbattere le uova con sale e pepe.
- Passare le fette di cavolfiore prima nelle uova sbattute poi nel pangrattato effettuando delle leggere pressioni in modo che la panatura vi resti attaccata.
- Ripetere l'operazione, quindi ripassare le fette nelle uova poi ancora nel pangrattato, in questo modo avrete una panatura spessa e croccantissima. Terminate tutte le fette procedere alla cottura.
Cotolette di Cavolfiore Fritte
- In un pentolino scaldare abbondante olio di semi, quando sarร ben caldo ma non bollente, tuffare le fette di cavolfiore ( 2 per volta non di piรน) lasciar cuocere per circa 10-15 minuti rigirandole spesso in modo da ottenere una cottura uniforme.
- Trascorso il tempo estrarre dall'olio con una schiumarola e lasciarle asciugare su della carta assorbente, spolverare con un po' di sale e servire.
Cotolette di Cavolfiore al Forno
- Se non avete voglia di friggere, potrete cuocerle in forno; sistemare le fette di cavolfiore su una teglia rivestita da carta, irrorare con un filo d'olio extravergine e cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180ยฐ per 35 minuti circa. Quando risulteranno dorate e perfettamente cotte, sfornare e servire.
Consigli e Conservazione
- Le Cotolette di Cavolfiore vanno consumate calde ma anche da fredde restano squisite.
- Si conservano a temperatura ambiente per un giorno.
- Possono essere preparate in anticipo e tenute in frigo, prima di cuocerle ripassarle nel pangrattato.
- Il mio suggerimento รจ quello di acquistare dei cavolfiori che non siano troppo grandi, essendo solitamente piรน stretti si riducono le probabilitร di rottura al taglio.
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Lascia un commento