La Coulis di Fragole è una salsa deliziosa che si prepara con pochissimi ingredienti e in pochissimo tempo; una preparazione di origine francese molto conosciuta in tutto il mondo che può avere una consistenza più o meno densa in base alla frutta o verdura che viene utilizzata. Si utilizza della frutta fresca (fragole in questo caso), zucchero e succo di limone; la frutta viene cotta per poi essere passata con un colino a maglie strette.
La preparazione della Coulis di Fragole può avvenire in due modi diversi: quello classico con cottura e una coulis a crudo; più avanti troverete entrambi i procedimenti. Questa salsa di fragole viene preparata senza colla di pesce ne amidi; è perfetta per accompagnare gelati e semifreddi, ma ancora dolci al cucchiaio o qualsiasi dessert. Provatela come copertura della Cheesecake alle Fragole senza cottura.
Ricetta Coulis di Fragole
Coulis di Fragole
Ingredienti
- 250 gr Fragole fresche (mature)
- 50 gr Zucchero a velo
- 1/2 Limone (succo
Per la Coulis senza cottura
- 250 gr Fragole fresche
- 200 gr Zucchero a velo
- 1/2 Limone (succo)
Come fare la Coulis di Fragole
- Per preparare la Coulis di Fragole per prima cosa lavare con cura le fragole e lasciarle sgocciolare. eliminare il picciolo e tamponarle per eliminare residui d'acqua.
- Tagliare a tocchetti molto piccoli per facilitarne la cottura e riunire in un tegame largo. Aggiungere lo zucchero e il succo di limone filtrato e porre sul fuoco. La frutta comincerร a cuocere in pochissimo tempo.
- Quando le fragole saranno molto morbide (circa 5 minuti) posizionare un colino su una terrina, versare la salsa al interno e con l'aiuto di un cucchiaio pressare la frutta fino a che nel colino resti pochissimo scarto. Ricordate che piรน polpa riuscite a filtrare piรน la coulis risulterร densa.
- La Coulis di Fragole รจ pronta, lasciarla raffreddare a temperatura ambiente poi trasferire in frigo per circa 2 ore prima di utilizzarla.
Come fare la Coulis di Fragole senza cottura
- Per una versione di Coulis alle Fragole veloce impiegherete ancora meno tempo; una volta pulite le fragole riunirle in un mixer con lame assieme allo zucchero e al succo di limone.
- Frullare il tutto fino ad ottenere un composto fluido, potrete poi passare la salsa al setaccio o se volete utilizzarla cosรฌ com'รจ.
Consigli e Conservazione
- La Coulis alle Fragole si conserva in frigo per circa 3-4 giorni chiusa in un contenitore ermetico.
- Per conservarla piรน a lungo, distribuire in piccoli contenitori e congelare.
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Francesca
Ottima
Vale
Grazie mille