CREMA AL MASCARPONE per pandoro, panettone, torte e dessert

Crema al Mascarpone

La Crema al Mascarpone è una ricetta base della pasticceria composta da mascarpone, uova e zucchero; la si utilizza come dolce al cucchiaio per la preparazioni di coppette e dessert, ovviamente per preparare il classico tiramisù, ma anche per farcire torte o magari crostate morbide. Durante le feste natalizie la Crema al Mascarpone è perfetta per accompagnare pandoro e panettone rendendoli ancora più squisiti.

Ricetta Crema al Mascarpone

Ovviamente esistono tante varianti di questa crema vellutata e squisita; c’è chi la prepara con soli tuorli, chi aggiunge gli albumi, chi la prepara con aggiunta di liquore o di panna e ovviamente chi prepara la versione veloce senza uova. Io per ottenere una crema corposa che tiene la forma ho fatto vari esperimenti e a mio avviso con solo tuorli è la ricetta di Crema al Mascarpone perfetta; ovviamente tranquilli perchè le uova anche se non sono freschissime verranno pastorizzate in pochissimo tempo, quindi nessun pericolo.

Ricetta Crema al Mascarpone

Crema al Mascarpone
Stampa

Crema al Mascarpone

La Crema al Mascarpone è sicuramente una delle creme più deliziose e più utilizzate per farcire dolci vari e nei periodi festivi per accompagnare o farcire pandoro e panettone. Una crema vellutata e golosa che si prepara in pochissimo tempo.
Portata Creme
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Tempo totale 10 minuti
Porzioni 250 g circa di crema
Calorie 350kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 250 gr Mascarpone (freddo)
  • 3 Tuorli
  • 80 g Zucchero
  • 25 g Acqua

Come fare la Crema al Mascarpone

  • La prima cosa da fare è sicuramente separare gli albumi dai tuorli e unire questi ultimi all'interno della ciotola della planetaria. Unire 30g di zucchero presi dal totale e cominciare a montare fino ad ottenere una massa chiara e spumosa.
  • Intanto in un pentolino unire il restante zucchero e l'acqua, mescolare facendo sciogliere lo zucchero poi porre sul fuoco e lasciar bollire. Serviranno meno di 10 minuti per far si che si crei lo sciroppo.
  • In genere si monitora con il termometro e raggiunti i 121° sarà pronto, ma se non avete un termometro da cucina dovrete attendere che lo sciroppo da bianco diventi trasparente facendo però attenzione a non farlo caramellare.
  • Spostare dal fuoco e versare a filo sui tuorli senza smettere di montare alla massima velocità e continuare fino ad ottenere una montata gonfia e fredda. Il calore dello sciroppo permetterà la pastorizzazione dei tuorli ottenendo così una crema sicura.
  • In una ciotola versare il mascarpone freddo, aggiungere un paio di cucchiai di tuorli montati e stemperare il composto rendendolo morbido, continuare ad aggiungere i tuorli poco per volta continuando a mescolare con una spatola effettuando movimenti dal basso verso l'alto.
  • La vostra Crema al Mascarpone è pronta per essere utilizzata; se dovete utilizzarla per fare dei decori e quindi cercate una consistenza più tonica, potete aggiungere 100 ml di panna montata.

Consigli e Conservazione

  • Si conserva in frigo per al massimo un giorno senza coprirla altrimenti tende a liquefarsi.
  • Per tutte le notizie su come pastorizzare le uova (clicca qui).
 
Crema al Mascarpone per pandoro

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta