CREMA DI FRAGOLE ricetta light senza glutine, lattosio e zucchero

Crema di Fragole Light

Finalmente è arrivata la stagione delle fragole e come ho già detto sto sperimentando ricette diverse dal solito che possano andar bene per chi ha delle intolleranze o semplicemente per chi segue un regime alimentare con pochi grassi. Oggi vi propongo il mio ultimo esperimento che è stato davvero un successone; la Crema di Fragole che vi propongo è preparata senza zucchero quindi perfetta per chi è a dieta come mia figlia.

Crema di Fragole Light senza lattosio

Ma non solo! Sarà una Crema di Fragole senza uova e senza lattosio, infatti per poter eliminare completamente lo zucchero ho utilizzato del latte di riso che è più dolce rispetto agli altri tipi di latte vegetale. Come ho già detto anche senza glutine dato che per addensare ho utilizzato della farina di riso; praticamente se non erro potrei definirla una ricetta vegana ma ci vado con i piedi di piombo non conoscendo bene il settore. Se questa ricetta vi piace e volete provare altre ricette light (clicca qui); per altri dolci con le fragole (clicca qui).

Ricetta Crema di Fragole Light

Crema di Fragole Light
Stampa

Crema di Fragole Light

5 da 1 voto
La Crema di Fragole Light è perfetta per chi vuole tenersi in forma ma non vuole rinunciare al dessert; perfetta come dolce al cucchiaio magari accompagnata da frutta secca. Pochi grassi e tanto gusto, perfetta per gli intolleranti.
Portata Creme
Cucina Italian
Preparazione 5 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 15 minuti
Porzioni 2 persone
Calorie 100kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 200 gr Fragole (al netto di scarti)
  • 150 gr Latte di riso
  • 1 cucchiaino Farina di riso

Crema di Fragole Light

  • Come ho già detto questa Crema di Fragole è una di quelle preparazioni perfette per tutti; una crema senza zuccheri aggiunti, senza lattosio, senza glutine e inoltre per prepararla si impiegano davvero 5 minuti.
  • La prima cosa da fare sarà lavare con cura le fragole e lasciarle sgocciolare; tamponarle per eliminare l'acqua in eccesso ed eliminare il ciuffetto verde in superficie.
  • Riunire le fragole in un mixer con lame, versare il latte di riso e la farina di riso; frullare il tutto per qualche minuto ottenendo un composto fluido e privo di pezzi.
  • Versare in un pentolino e porre su fiamma dolce, con una frusta a mano mescolare continuamente, basteranno meno di 10 minuti e la vostra crema diventerà densa.
  • Raggiunta la consistenza desiderata, trasferire in una terrina, coprire con della pellicola a contatto e lasciar raffreddare completamente poi porre in frigo per almeno un'ora.
  • Trascorso il tempo di riposo la vostra Crema di Fragole Light è pronta per essere gustata; io l'ho servita in delle coppette con della granella di pistacchio.

Consigli e Conservazione

  • La Crema di Fragole Light può essere conservata in frigo per al massimo 2 giorni.
  • Potrete utilizzare qualsiasi tipo di latte vegetale, io ho utilizzato quello di riso perchè tendenzialmente più dolce.
  • Se le vostre fragole sono troppo aspre potrete aggiungere 2 cucchiaini di miele restando ugualmente in regime light.
 
Crema di Fragole Light senza zucchero

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

2 Comments

  1. Michela says:

    5 stars
    Ho aggiunto qualche goccia di dolcificante, perché le mie fragole non erano dolcissime. Ottima crema dessert da sola, ma adatta anche ad arricchire yogurt o come topper per un budino o gelato. Senza miele è perfettamente vegan.

    1. Wow l’hai provata alla velocità della luce, sono contentissima che ti sia piaciuta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta