La Crema di Limoncello con Menta e Vaniglia è una variante alla classica Crema di Limoncello. Il suo profumo è già ottimo nella versione classica, con l’aggiunta di menta ha un tocco di freschezza in più.
Prova anche:
Limoncello profumato alla Menta

Crema di Limoncello con Menta e Vaniglia
Questa Crema di Limoncello è assolutamente fantastica. Gusto e profumo ancora più deliziosi grazie all'aggiunta di foglioline di menta fresca e semini di vaniglia, denso e cremoso pur essendo preparato senza panna. Ottimo servito ghiacciato.
Porzioni 1 lt
Calorie 100kcal
Ingredienti
Primo step
- 1/2 lt Alcool puro
- 7 Limoni non trattati meglio verdi
- 5 foglioline grandi Menta
- 1 lt Latte intero (lunga conservazione)
- 1 kg Zucchero
- 7-8 foglioline grandi Menta
- 1 baccello Vaniglia
Preparazione
- La preparazione della Crema di Limoncello con Menta e Vaniglia è molto semplice, cominciare a lavare con cura i vostri limoni che dovranno avere una buccia integra, magari strofinare con uno spazzolino, asciugare per bene. Io ho utilizzato quelli del mio albero e sono sicura che non hanno sulla buccia pesticidi, se non avete limoni del vostro orto assicuratevi che siano biologici (non trattati). In teoria dovrebbero essere verdi ma anche se sono gialli non succede poi nulla di grave.
- Pelare con un pelapatate prelevando solo la parte colorata della buccia facendo attenzione a non pelare anche la parte bianca che conferirebbe un sapore amaro al risultato finale. Lavare ed asciugare le foglioline di menta, sistemare in un barattolo la buccia di limone e le foglioline di menta e irrorare con l'alcool. Chiudere ermeticamente e agitare.
- Lasciare in una dispensa al buio per circa 10-20 giorni in modo che le bucce rilascino tutta la loro essenza. Abbiate la cura di agitare il barattolo un paio di volte al giorno e poi riporlo in dispensa.
- Trascorsi i giorni di macerazione in una casseruola dal fondo largo unire il latte, lo zucchero, le foglioline di menta lavate per bene, incidere il baccello di vaniglia per il verso lungo e con la lama del coltello prelevare i semini al suo interno. Unire baccello e semini al latte porre sul fuoco e portare a bollore. Raggiunto questo abbassare la fiamma e far cuocere per circa 30 minuti. Il latte assumerà un colore tipo avorio con una leggera nota di verde, spegnere e lasciar raffreddare.
- Una volta che il latte sarà completamente raffreddato unirvi l'alcool con le bucce dei limoni e le foglie di menta, mescolare per un paio di minuti, ricoprire con il coperchio la pentola e far riposare per circa 20 minuti. Con una schiumarola estrarre bucce, baccello e foglie poi con un colino a maglie strette filtrare versandolo direttamente nelle bottiglie. La vostra Crema di Limoncello con Menta e Vaniglia è pronta, si può conservare in frigo o in freezer (tranquilli non ghiaccia) io consiglio di lasciarlo macerare per almeno altri 10 giorni prima di gustarlo.
Note
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) e salvalo come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉
Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:
Dolce Creola
Graffette Napoletane
Plumcake come Mulino Bianco
Ciambelle al Forno
Crostata alla Nutella
Torta Margherita Bimby
Cioccolata Calda Bimby
Torta di Mele e Mascarpone
Biscotti all’Amarena
Brioche Veloci Senza Lievitazione

Salve, vorrei provare a fare la sua ricetta della crema di limoncello, ma non vedo per quanto giorni devo tenere in infusione le bucce del limone nell’alcool!.
Grazie
Si infatti dev esserci stato un errore comunque ho aggiornato l’articolo ora c’è tutto