
La Crema di Peperoni è una sorta di salsa di peperoni light che si prepara in pochissimo tempo e con pochissimi ingredienti; tutto ciò che vi serve sono dei peperoni arrostiti e spellati, prezzemolo, sale e olio e in pochissimi minuti ecco pronto il vostro condimento. Potrete utilizzarla come condimento per primi piatti ottenendo una pasta con crema di peperoni squisita; oppure potrete utilizzarla per preparare degli antipasti sfiziosi spalmandola su bruschette o crostini.

Inoltre potrete utilizzare la vostra Crema di Peperoni per accompagnare secondi piatti di carne, formaggi e uova. Un sugo di peperoni dalla consistenza cremosa, dal sapore deciso e il colore lucente perfetto da preparare tra agosto e settembre quando i peperoni sono nella loro miglior stagione. Perfetta per chi segue un’alimentazione vegetariana o vegana, ottima per chi chi è a dieta ma non vuole rinunciare al gusto. Se amate il gusto intenso dei peperoni (cliccando qui) troverete tante idee squisite da portare in tavola.
Crema di Peperoni Ricetta

Crema di Peperoni
Ingredienti
- 2 Peperoni grandi (rosso e giallo)
- 1 manciata Prezzemolo
- 3 cucchiai Olio extravergine oliva
- Sale e Pepe
Come fare la Crema di Peperoni
- Per preparare una fantastica Crema di Peperoni per prima cosa scegliere dei peperoni sodi che non abbiano ammaccature sulla superficie perchè andranno arrostiti. Quindi lavarli ed asciugarli con cura.
- Io ormai preparo i peperoni arrostiti con la friggitrice ad aria perchè impiego pochissimo tempo; per tutti i consigli e modalità su come arrostire i peperoni (clicca qui) e scegliete la modalità che preferite.
- In alternativa potrete anche utilizzare dei peperoni arrostiti e spellati confezionati, assicurandovi che siano al naturale per non compromettere il sapore della crema.
- Una volta arrostiti e spellati i peperoni, tamponarli e inserirli nel boccale di un mixer con lame, versare l'olio, aggiustare di sale e pepe e frullare fino ad ottenere una crema densa.
- Intanto da parte tritare finemente il prezzemolo, potrete aggiungerlo anche nel mixer ma io preferisco vedere i pezzetti verdi (è una questione di gusti). Unire il prezzemolo alla crema e mescolare amalgamando il tutto.
- Constatarne il sapore e se serve aggiungere altro sale o olio, la vostra Crema di Peperoni è pronta per essere utilizzata.
Come utilizzare la Crema di Peperoni
- Come ho già detto la Crema di Peperoni è una di quelle preparazioni che sono utili per la creazione di tantissimi piatti:– Potete utilizzarla come sugo e condire della pasta sia fredda che calda basterà scaldare un po' la salsa e saltarla con la pasta scelta.– Potrete preparare degli antipasti sfiziosi guarnendo crostini, bruschette, tartine e tanto altro.– Potrete utilizzarla per degli aperitivi, magari aggiungendo dell'aglio o del peperoncino e servirla assieme a dei nachos.– Puo' essere utilizzata per accompagnare secondi piatti di carne, di formaggi e uova.
Consigli e Conservazione
- La Crema di Peperoni può essere conservata in frigo per 1 settimana chiusa in un barattolo di vetro e ricoperta d’olio.
- Se avete utilizzato peperoni confezionati si conserva in frigo per circa 2-3 giorni.
- Può essere congelata.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.