CREMA DIPLOMATICA ricetta perfetta

Ricetta Crema Diplomatica

La Crema Diplomatica è una preparazione base dolce molto utilizzata nella pasticceria italiana. Nasce dall’unione di altre due creme molto conosciute ovvero la crema pasticcera e la crema chantilly (che sarebbe panna montata); per una crema perfetta bisogna utilizzare dosi precise anche se nella pasticceria casalinga spesso si procede a sentimento. Essendo una preparazione tradizionale esistono delle varianti ma fondamentalmente la ricetta originale della Crema Diplomatica resta la stessa.

Crema Diplomatica ricetta

Una crema liscia e corposa, perfetta per farcire pan di spagna, bignè o magari da servire come dolce al cucchiaio magari preparato con savoiardi, arricchendo questa ricetta base con delle creme al cioccolato, nocciola e così via. Immancabile nella preparazione delle torta diplomatica o magari anche nella torta mimosa, spesso la si utilizza anche per per preparare una gustosa millefoglie; potrete anche decidere di servirla come dessert arricchendo il tutto con della frutta fresca, della marmellata o anche frutta secca. Insomma la Crema Diplomatica è una di quelle creme che al naturale o rivisitata, la si può utilizzare davvero per tantissime creazioni.

Ricetta Crema Diplomatica

Ricetta Crema Diplomatica
Stampa

Crema Diplomatica

La Crema Diplomatica è una preparazione base dolce tipica della pasticceria italiana; una crema che si adatta e si utilizza per la realizzazione di un'infinità di dolci.
Portata Creme
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 5 minuti
Tempo totale 15 minuti
Porzioni 500 g circa
Calorie 200kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 300 ml Latte
  • 1 baccello Vaniglia
  • 3 Tuorli medi
  • 80 g Zucchero
  • 40 g Amido di mais o riso
  • 200 ml Panna fresca
  • 50 g Zucchero a velo

Come fare la Crema Diplomatica

  • Preparare la Crema Diplomatica non è affatto complicato, come ho già detto è un mix di crema pasticcera e crema chantilly, quindi per prima cosa bisognerà preparare la crema pasticcera che poi dovrà riposare in frigo.
  • La preparazione è quella classica, quindi in un pentolino versare il latte, raschiare i semi dal baccello di vaniglia con la lama di un coltello e unire al latte semi e baccello stesso. Porre su fiamma dolce e lasciar scaldare fino a sfiorare il bollore.
  • In un secondo pentolino versare lo zucchero e i tuorli, montarli con delle fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere l'amido setacciato e lavorare ancora ottenendo una sorta di crema liscia e priva di grumi.
  • Non appena il latte è pronto, eliminare il baccello di vaniglia e colarlo a filo sulla montata di uova mescolando continuamente. Porre sul fuoco e mescolare continuamente con una frusta a mano, in pochi minuti la crema pasticcera sarà pronta.
  • Trasferire in una terrina, coprire con della pellicola a contatto e lasciar raffreddare a temperatura ambiente, quando non risulterà più calda allora trasferirla in frigo e lasciarla riposare fino a che non risulterà ben fredda.
  • Una volta raffreddata, preparare la crema chantilly (in questo caso non aggiungeremo la vaniglia dato che l'abbiamo utilizzata per la crema pasticcera). In una ciotola unire la panna fresca fredda di frigo e lo zucchero a velo e montare aumentando man mano la velocità.
  • La panna non dovrà risultare ferma ma quasi semimontata risultando lucida, liscia e morbida. Quando la crema pasticcera sarà completamente fredda, mescolarla per farla rinvenire poi unire 1/3 di panna e montare energicamente con una frusta a mano.
  • Unire poi la restante panna e mescolare sempre con la frusta a mano ma in modo più delicato. La vostra Crema Diplomatica è pronta, potrete utilizzarla subito o coprire con della pellicola alimentare e tenere in frigo fino al momento dell'utilizzo.

Consigli e Conservazione

  • La Crema Diplomatica può essere conservata in frigo coperta con pellicola alimentare fino a 3 giorni.
 
Crema Diplomatica

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta