Cominciamo con qualche ricetta per Carnevale e per rimanere in tema di golosità assurde oggi vi propongo la Crema Fritta al Cioccolato. Lo scorso anno per la prima volta preparai la classica Crema Fritta o Cremini (ricetta qui) e devo dire che me ne innamorai.
Quest’anno la rifarò sicuramente ma ho voluto provare a farne una variante ancora più golosa, il risultato è stato un successone. Visivamente non è bella come quella classica che ha un colore molto più dorato, ma il gusto è assolutamente divino.
Provatele in entrambe le versioni, poi aspetto i vostri commenti. Quale sarà la vostra Crema Fritta preferita??
Crema Fritta al Cioccolato
La Crema Fritta al Cioccolato รจ una ricetta molto semplice da preparare, le vostre papille gustative dopo averla assaggiata vi faranno la hola. Parola di Vale.
Porzioni 4 persone
Calorie 150kcal
Ingredienti
- 1 dose Crema Pasticcera al Cioccolato
Per impanare
- 2 Uova medie
- q.b Pangrattato
Finitura
- q.b Zucchero a velo
- La preparazione della Crema Fritta al Cioccolato รจ molto semplice, cominciare col preparare la crema pasticcera al cioccolato come descritto (clicca qui), quando la crema risulterร bella densa foderare con della pellicola una piccola pirofila quadrata e versarvi la crema pasticcera, livellare e lasciar raffreddare completamente.
- In genere la crema pasticcera durante il raffreddamento va coperta con pellicola a contatto, in questo caso si puรฒ evitare dato che la crema dovrร indurirsi. Quando la crema si sarร raffreddata completamente risulterร bella compatta, tagliare in tanti quadratini. In una piccola ciotola sbattere le uova e in un piatto versare il pan grattato.
- Porre sul fuoco un pentolino con dell'olio di semi, intanto procedere con la panatura dei quadrotti. Calare la crema nell'uovo sbattuto girandola su se stessa, passarla poi nel pan grattato facendolo aderire su tutti i lati, tuffare nell'olio e lasciar friggere fino a doratura, basteranno pochi minuti.
- Con l'aiuto di una schiumarola la Crema Fritta al Cioccolato, adagiare su carta assorbente e procedere nello stesso modo fino a che tutta la crema sarร terminata, spolverizzare con dello zucchero a velo e portare in tavola. Vi consiglio di gustarla calda o al massimo nel giro di qualche ora.
Consigli e Conservazione
Se questa ricetta ti รจ piaciuta vieni a visitare il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento ๐ ๐ย
Altre golose ricette che potrebbero interessarti:
Ciambella allโArancia
Pasta Frolla Senza Burro
Torta Cioccolato e Pere
Ciambelline al Vino
Apple Pie
Torta Kinder Paradiso
Crostata alla Nutella

Golosa