CREMA PASTICCERA ALLA CANNELLA ricetta semplice e deliziosa

Crema Pasticcera alla Cannella

Chi mi conosce sa perfettamente il mio amore smisurato per la cannella, credo sia il profumo più avvolgente da sentire in casa e il sapore poi lo trovo davvero fantastico. La Crema Pasticcera alla Cannella è una di quelle creme semplici nella preparazione ma dal gusto unico; si prepara proprio come la ricetta classica solo che la si aromatizza solo con della cannella.

Crema alla Cannella

Otterrete una Crema alla Cannella setosa, profumata e dal colore intenso che sarà perfetta per farcire torte o dolcetti; ottima per crostate e tartellette specie nel periodo di Natale credo sia perfetta. Da non confondere con la crema alla cannella senza cottura che è tutt’altra preparazione; preparate la vostra Crema Pasticcera alla Cannella e fatemi sapere se siete capaci di non mangiarla a cucchiaiate.

Ricetta Crema Pasticcera alla Cannella

Crema Pasticcera alla Cannella
Stampa

Crema Pasticcera alla Cannella

La Crema Pasticcera alla Cannella è una crema buonissima dalla preparazione semplicissima; perfetta per farcire crostate ed altri dolci ma ottima anche da gustare come dessert di fine pasto.
Portata Creme
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 25 minuti
Porzioni 600 gr Crema
Calorie 320kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 500 ml Latte intero
  • 2 cucchiai Cannella in polvere
  • 2 Uova grandi
  • 120 gr Zucchero
  • 40 gr Amido di mais

Come fare la Crema alla Cannella

  • La preparazione della Crema Pasticcera alla Cannella come ho già detto è semplicissima, io non ho fatto altro che modificare la mia ricetta veloce per ottenere questo risultato.
  • Per prima cosa versare il latte in un pentolino aggiungere la cannella e mescolare, porre su fiamma dolce e portare a sfiorare il bollore. In una ciotola unire le uova e lo zucchero e mescolare con una frusta a mano fino a che lo zucchero comincerà a sciogliersi (non serve montare le uova). Unire l'amido setacciato e mescolare energicamente per evitare eventuali grumi.
  • Quando il latte sarà pronto versare a filo sul composto di uova continuando a mescolare, riportare porre su fiamma dolce e mescolare continuamente fino a che comincerà ad addensarsi (circa 10 minuti).
  • Versare la Crema alla Cannella in una terrina e coprire con della pellicola alimentare a contatto in modo che non si formi quella crosticina in superficie. Lasciar raffreddare a temperatura ambiente poi porre in frigo fino all'utilizzo.

Consigli e Conservazione

  • La Crema Pasticcera alla Cannella si conserva in frigo per al massimo 3 giorni coperta con pellicola.
  • Prima di utilizzarla basterà mescolarla energicamente con delle fruste elettriche o a mano per ridarle tono.
 
Crema Pasticcera alla Cannella ricetta

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta