CREMA PASTICCERA ALLA ZUCCA un sapore che non ti aspetti

Durante gli anni ho preparato diverse creme pasticcere, dalla classica a tantissime varianti tutte diverse e che troverete (cliccando qui). Ho voluto fare un esperimento e provare per la prima volta a preparare la Crema Pasticcera alla Zucca, l’avete mai provata? La zucca si presta benissimo alla preparazione di dolci avendo già di suo un sapore abbastanza dolce pur essendo un ortaggio.

Crema Pasticcera Zucca e Cannella

La Crema Pasticcera alla Zucca è semplicissima da preparare; si presenta molto cremosa e di un colorito arancio carico (ovviamente può cambiare in base alla qualità di zucca che si utilizza). E’ molto profumata grazie alla presenza della cannella e la vaniglia, inoltre è proprio buona buona, perfetta sia da servire come dolce al cucchiaio che per la preparazione di crostate o farciture di dolci. Se anche a voi piace la zucca nei dolci, provate i cupcake speziati alla zucca o la ciambella alla zucca cruda.

Ricetta Crema Pasticcera alla Zucca

Crema Pasticcera alla Zucca
Stampa

Crema Pasticcera alla Zucca

La Crema Pasticcera alla Zucca è una delle tante varianti della crema più utilizzata in assoluto in pasticceria. Provatela come dolce al cucchiaio o utilizzatela per la creazioni di tanti golosi dolci e dolcetti.
Portata Creme
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 25 minuti
Porzioni 400 gr circa
Calorie 300kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 200 gr Zucca (già pulita)
  • 1 cucchiaino Cannella in polvere
  • 300 ml Latte
  • 1 cucchiaino Estratto vaniglia (o buccia arancia)
  • 100 gr Zucchero semolato
  • 1 Uovo grande
  • 30 gr Amido di mais o riso

Come fare la Crema Pasticcera alla Zucca

  • Per preparare la Crema Pasticcera alla Zucca per prima cosa dedicarsi alla pulizia della zucca; eliminare la buccia, i semi e i filamenti interni e tagliare la polpa in tocchetti piccoli.
  • Trasferire in un pentolino e porre su fiamma dolce, aggiungere la cannella, mescolare e lasciar cuocere fino a che la zucca si sarà ammorbidita sfaldandosi. Lasciar asciugare senza farla bruciare mescolando di tanto in tanto. Ci vorranno circa 10-15 minuti.
  • Trasferire ora in un mixer con lame e frullare fino ad ottenere una purea. Tenere da parte e procedere con la classica preparazione della crema pasticcera; versare il latte in un pentolino e porre sul fuoco, aggiungere la vaniglia o della buccia d'arancia ed attendere che arrivi a sfiorare il bollore.
  • In una ciotola montare con delle fruste elettriche lo zucchero, l'uovo e l’amido fino ad ottenere un composto liscio e cremoso, unire la purea di zucca e amalgamare il tutto. Versare sul latte la crema di zucca, attendere qualche secondo poi mescolare energicamente con una frusta a mano.
  • Continuare a mescolare fino a che la crema sarà diventata densa; trasferirla in una terrina, coprire con della pellicola a contatto e lasciarla raffreddare completamente. La Crema Pasticcera alla Zucca è pronta per essere utilizzata nelle vostre deliziose creazioni.

Consigli e Conservazione

  • La Crema Pasticcera alla Zucca si conserva in frigo coperta da pellicola per al massimo 3 giorni.
 
Crema Pasticcera di Zucca

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta