CREMA PASTICCERA SENZA LATTE ricetta semplice e deliziosa

Crema Pasticcera senza Latte

La Crema Pasticcera senza Latte è una delle tante varianti possibili della conosciutissima crema più utilizzata nel mondo della pasticceria; la preparazione è praticamente la stessa solo che in questo caso andremo ad utilizzare una base di acqua al posto del classico latte. Il resto degli ingredienti restano praticamente gli stessi: tuorli, zucchero, amido, aromi e in pochissimo tempo otterrete la vostra crema pasticcera senza lattosio perfetta per chi è intollerante ma senza perdere gusto e bontà.

Crema Pasticcera senza Latte ricetta

Ma la Crema Pasticcera Senza Latte non è ottima solo per chi è intollerante al lattosio; questa crema senza latte, proprio come la crema pasticcera senza glutine, viene preparata senza farina quindi perfetta anche per chi soffre di celiachia. Se non fosse abbastanza potrebbe anche essere definita una crema light rispetto a quella classica data la minor quantità di uova e l’assenza del latte. Vi assicuro che otterrete una crema densa, corposa e lucida; ottima per farcire torte, bignè, per guarnire dolci di vario tipo e perfetta anche da servire come dolce al cucchiaio. Per tutte le altre preparazioni di dolci senza latte (clicca qui), per le altre ricette di creme (clicca qui).

Ricetta Crema Pasticcera senza Latte

Crema Pasticcera senza Latte
Stampa

Crema Pasticcera senza Latte

La Crema Pasticcera senza Latte è una crema deliziosa e facilissima da preparare; bastano meno di 10 minuti per ottenere una deliziosa crema pasticcera senza lattosio perfetta per mille utilizzi.
Portata Creme
Cucina Italian
Preparazione 5 minuti
Cottura 5 minuti
Tempo totale 10 minuti
Porzioni 500 g crema
Calorie 100kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 350 ml Acqua
  • 1 Limone (buccia intera)
  • 1 Baccello di vaniglia
  • 2 Tuorli medi
  • 1 Uovo medio intero
  • 120 g Zucchero
  • 50 g Amido di mais o riso

Come fare la Crema Pasticcera senza Latte

  • La preparazione della Crema Pasticcera senza Latte, come ho già detto è semplice come quella classica solo che utilizzeremo acqua al posto del latte. In un pentolino unire l'acqua, la buccia di limone (solo la parte gialla) e il baccello di vaniglia inciso per la lunghezza.
  • Porre sul fuoco e lasciare che arrivi al bollore, raggiunto questo spostare dal fuoco e lasciar intiepidire per 10 minuti; questo servirà agli aromi per sprigionare tutto il loro profumo.
  • Intanto in una ciotola unire i tuorli, l'uovo intero e lo zucchero; con una frusta a mano emulsionare energicamente il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Unire l'amido setacciato e mescolare ancora fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Eliminare il baccello e le scorze di limone dall'acqua e versarla a filo sulle uova mescolando delicatamente.
  • Versare tutto nel pentolino e porre su fiamma dolce; mescolare continuamente fino a che il composto cominci a prendere corpo, ci vorranno circa 5 minuti e la crema comincerà ad addensarsi.
  • Ottenuta la consistenza desiderata, spostare dal fuoco e trasferire la crema in una terrina e coprire a contatto con della pellicola alimentare, questo servirà ad evitare che si formi quella fastidiosa pellicina in superficie.
  • Lasciar intiepidire a temperatura ambiente poi porre in frigo a raffreddare. La vostra Crema Pasticcera senza Latte è pronta per essere gustata come dessert o per esser utilizzata per creare dolci golosi.

Consigli e Conservazione

  • Si conserva coperta con pellicola a contatto in frigo per circa 2 giorni.
 
Crema Pasticcera senza Lattosio

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta