CREMA PASTICCERA VELOCE con uova intere e subito pronta

Crema Pasticcera Veloce

La Crema Pasticcera Veloce non è altro che una variante della ricetta classica che si prepara in pochissimo tempo utilizzando delle uova intere invece di utilizzare solo i tuorli ottenendo una crema veloce senza avanzi. E’ una crema pasticcera semplice che solitamente utilizzo quando ho poco tempo a disposizione ma voglio comunque ottenere una crema semplice e veloce che sia liscia, setosa e ovviamente squisita. Una crema pasticcera facile da fare che si utilizza per farcire e guarnire torte, bignè o anche utilizzare come dolce al cucchiaio accompagnata da frutta fresca o frutta secca.

Crema Pasticcera con Uova intere

Non esiste famiglia che non abbia la sua ricetta crema veloce che prepara ormai ad occhi chiusi; oggi vi propongo la mia che è una crema per dolci veloce composta da latte, uova, zucchero, limone, vaniglia e amido. Nel corso degli anni ovviamente ho perfezionato la ricetta per ottenere una Crema Pasticcera Semplice e Veloce perfetta nel gusto e nella consistenza e devo dire che questa lo è. Quindi bando alle ciance e corriamo a preparare questa golosa crema facile e veloce; io adoro preparare le creme di qualsiasi tipologia infatti (cliccando qui) troverete una vasta scelta di idee; per dei dolci con crema pasticcera invece (clicca qui).

Ricetta Crema Pasticcera Veloce

Crema Pasticcera Veloce
Stampa

Crema Pasticcera Veloce

La Crema Pasticcera Veloce è una ricetta semplicissima per ottenere una crema setosa e corposa; una crema pasticcera con due uova intere e senza farina perfetta per farcire torte e bignè o da gustare come dessert.
Portata Creme
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 25 minuti
Porzioni 650 gr di crema
Calorie 350kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 500 ml Latte intero
  • 1 Limone (buccia intera)
  • 1 baccello Vaniglia
  • 2 Uova grandi
  • 120 g Zucchero
  • 40 g Amido di mais

Come fare la Crema Pasticcera Veloce

  • La preparazione della Crema Pasticcera Veloce è semplicissima; per prima cosa pelare solo la parte gialla del limone ottenendo della scorza intera. Tagliare un baccello di vaniglia nel verso della lunghezza e ricavarne i semini.
  • In un pentolino versare il latte e unirvi la scorza di limone, semini e baccello di vaniglia, porre su fiamma dolce e lasciar scaldare fino a sfiorare il bollore mescolando di tanto in tanto.
  • In un secondo pentolino unire le uova e lo zucchero e mescolare con una frusta a mano fino a che lo zucchero comincerà a sciogliersi, non serve montare le uova ma dovrete ottenere una crema liscia e amalgamata. Unire l'amido setacciato e mescolare energicamente per evitare eventuali grumi.
  • Quando il latte sarà pronto, con delle pinze eliminare la scorza di limone e il baccello di vaniglia; versare il liquido a filo sul composto di uova continuando a mescolare con la frusta a mano.
  • Porre il pentolino su fiamma dolce e mescolare continuamente fino a che la crema comincerà ad addensarsi prendendo forma, ci vorranno circa 10 minuti tempi che potranno variare in base alla temperatura di uova e latte.
  • Porre la base del pentolino in una ciotola con acqua ghiacciata e continuare a mescolare in modo da abbassare la temperatura della crema; versarla poi in una terrina e coprire con della pellicola alimentare a contatto in modo che non si formi quella crosticina in superficie.
  • La vostra Crema Pasticcera Veloce è pronta, lasciar raffreddare a temperatura ambiente poi porre in frigo fino all'utilizzo.

Consigli e Conservazione

  • Si conserva in frigo per al massimo 3 giorni coperta con pellicola.
  • Prima di utilizzarla basterà mescolarla energicamente con delle fruste elettriche o a mano per ridarle tono.
 
Ricetta Crema Pasticcera Veloce

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

4 Comments

  1. Brigida Grieco says:

    Vale sei bravissima

    1. Grazie mille Brigida, sei molto gentile un abbraccio

  2. Anonimo says:

    ma le uova x la crema le metti intere o solo il rosso?

    1. In questa ricetta le utilizzo intere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta