CROCCANTE DI MANDORLE lo snack perfetto per ogni occasione

Croccante di Mandorle

Il Croccante di Mandorle è sicuramente uno dei dolci più apprezzati da grandi e piccini; una di quelle preparazioni sempreverde, che sia Natale, la Befana, Pasqua o Carnevale è sicuramente il dolce più apprezzato. Ma non serve per forza un periodo di festa per prepararlo; basta aver voglia di qualcosa di sfizioso e goloso ed ecco che il Croccante alle Mandorle casca a pennello.

Croccante alle Mandorle

Io oggi lo propongo nella sua veste più classica ma potrete trasformare il Croccante di Mandorle in una variante ai pistacchi, alle arachidi, alle nocciole o magari con un mix di frutta secca; potrete anche aggiungere della frutta disidratata per ottenere uno snack ancora più ricco e squisito. La preparazione è estremamente semplice, munitevi di mandorle, zucchero, miele e un po’ di limone e preparate la vostra delizia; provate anche la frutta secca pralinata è fantastica.

Ricetta Croccante alle Mandorle

Croccante di Mandorle
Stampa

Croccante alle Mandorle

Il Croccante di Mandorle è uno degli snack più golosi e più apprezzati, ogni occasione è buona per mangiarne un pezzetto che sia periodo di festa o no.
Portata Dolci veloci
Cucina Italian
Preparazione 5 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 20 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 300kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 500 gr Mandorle
  • 300 gr Zucchero semolato
  • 100 gr Miele di acacia
  • qualche goccia Succo di limone

Come fare il Croccante di Mandorle

  • Per preparare il Croccante alle Mandorle per prima cosa sistemare le mandorle pelate o con la pelle su una teglia rivestita con carta forno e tostarle in forno statico preriscaldato a 170° per circa 3 minuti facendo attenzione che non brucino.
  • Intanto da parte versare in una pentola abbastanza capiente il miele, lo zucchero e il succo di limone, porre su fuoco medio e mescolare fino a che lo zucchero sarà completamente sciolto.
  • Continuare la cottura misurandola con un termometro da cucina, quando il caramello avrà raggiunto 140° unire le mandorle tostate mescolare e spostare dal fuoco.
  • Continuare a mescolare fino a che la temperatura arrivi a 170°, a questo punto versare il tutto su una teglia rivestita con carta forno, distribuire bene il composto con l'aiuto di un cucchiaio di legno e lasciar raffreddare a temperatura ambiente.
  • Una volta completamente raffreddato, estrarre dalla teglia e tagliare a barrette, il vostro Croccante di Mandorle è pronto per essere sgranocchiato.

Consigli e Conservazione

  • Il Croccante alle Mandorle una volta raffreddato completamente può essere conservato in una scatola di latta tenuta in un luogo fresco per diverso tempo.
 
Croccante di Mandorle ricetta

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta