
Le Crocchette di Patate sono sicuramente uno degli antipasti e finger food più apprezzati in assoluto; una preparazione tipica della cucina italiana molto usata al sud, infatti in Campania, Sicilia, Calabria, Puglia non esiste friggitoria che non abbia esposte diverse varianti di crocchette. Potrete optare per una preparazione semplice come questa che vi propongo io, o magari arricchire le crocchette con salumi, formaggi, verdure e quello che più vi piace.

Prepararle in casa può sembrare complicato ma non lo è affatto; non esistono ricette segrete ma piccoli accorgimenti per ottenere delle Crocchette di Patate perfette che in cottura non si aprono. Le due cose fondamentali per la riuscita di questa preparazione sono la scelta delle patate e la panatura a doc; tutte cose che vi spiegherò durante la preparazione e tra i consigli. Se siete alla ricerca di questo tipo di preparazioni (clicca qui) per altre ricette sfiziose.
Ricetta Crocchette di Patate
Crocchette di Patate
Ingredienti
Per le crocchette
- 500 gr Patate (gialle o rosse)
- 1 Uovo
- 4 cucchiai Parmigiano grattugiato (o grana)
- Sale e Pepe
- Prezzemolo tritato
- 100 gr Scamorza affumicata (per il ripieno)
Per la panatura
- Q.b Farina
- 1 Uovo intero+ 1 Albume
- Q.b Pangrattato
Come fare le Crocchette di Patate
- Per la preparazione delle Crocchette di Patate per prima bisogna fare attenzione alla scelta delle patate. Come vi ho detto non ci sono segreti per un'ottima riuscita ma solo degli accorgimenti e questo รจ il primo.
- Scegliere delle patate invecchiate a pasta gialla o patate rosse, utilizzare delle patate giovani sarebbe il primo sbaglio dato che essendo ricche d'acqua, in cottura farebbero aprire le vostre crocchette.
- Quindi lavare con cura le patate poi sistemarle in una pentola e ricoprirle d'acqua; porre sul fuoco e lasciarle cuocere fino a che saranno morbide. Quando risulteranno morbide sotto i rebbi di una forchetta, scolarle e schiacciarle con uno schiaccia patate (io lo faccio senza levare la pelle che poi tolgo direttamente dall'arnese).
- Lasciarle raffreddare completamente poi unire l'uovo, il formaggio, il prezzemolo, il sale e se volete il pepe. Mescolare il tutto fino ad ottenere un composto asciutto e compatto.
- Ora dare la forma alle crocchette prelevando un cucchiaio di composto e appiattirlo sul palmo della mano, aggiungere al centro un pezzetto di scamorza poi richiudere l'impasto formando un cilindro dello spessore di 2 cm e lungo circa 6 cm.
- Per ottenere le estremitร dritte basterร tagliare le punte con un coltello e modellare con le mani. Procedere in questo modo fino a terminare tutto il composto e procedere con la panatura.
- Preparare 3 ciotole distinte: 1 per la farina, 1 in cui sbattere l'uovo e l'albume con un pizzico di sale e 1 per il pan grattato. Il secondo accorgimento per delle Crocchette di Patate perfette รจ proprio la tripla panatura.
- Passare ogni singolo cilindro nella farina, poi nell'uovo e infine nel pangrattato; con questo metodo otterrete delle crocchette dalla panatura croccante e che in cottura non si aprono.
- A questo punto versare dell'olio di semi in un pentolino dai bordi alti e metterlo a scaldare. La temperatura ottimale sarebbe di 180ยฐ ma appena noterete delle bollicine sarร pronto.
- Tuffare nell'olio 3-4 crocchette per volta e lasciarle cuocere rigirandole fino a che risulteranno dorate, se notate che si scuriscono troppo abbassare la fiamma. Scolare con una schiumarola e lasciarle asciugare su della carta assorbente.
- Terminate tutte le crocchette, sistemarle su un piatto da portata e spolverare con del sale poi servire in tutta la loro bontร .
Consigli e Conservazione
- Le Crocchette di Patate vanno consumate al momento o in giornata, come ogni fritto con il tempo perdono croccantezza.
- E’ possibile preparare le crocchette in anticipo e tenerle in frigo coperte con della carta. Prima di friggerle, ripassarle nel pangrattato.
- Da crude possono anche essere congelate.
- Per ottenere l’effetto rigato in superficie basterร fare pressione sui rebbi di una forchetta come si fa per gli gnocchi.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Lascia un commento