
La Crostata di Fragole è un dolce alla frutta molto goloso; una base di pasta frolla farcita con crema pasticcera e arricchita con tante fragole, quindi se pensate ad una crostata alla marmellata non è questa la ricetta. Un classico della pasticceria italiana che nel periodo delle fragole non può assolutamente mancare. Un dolce preparato con pochi ingredienti che uniti tra loro danno vita non solo ad una crostata bella da vedere, ma anche ad un dolce che risulta perfetto per mille occasioni. Che si tratti di fare colazione, merenda, di un’occasione particolare, una crostata alle fragole è sempre molto apprezzata.

Come ogni dolce tradizionale anche della Crostata di Fragole ne esistono tantissime varianti; la versione di crostata con fragole che vi propongo oggi è quella classica. Per la base ho utilizzato la mia pasta frolla morbida, in questo modo ho ottenuto una Crostata alle Fragole come quella della pasticceria; ho farcito il guscio con una crema pasticcera veloce e decorato il tutto con tante fragole fresche che hanno reso il risultato davvero fantastico in termini visivi e nel gusto. Ho ottenuto una crostata crema e fragole alta, morbida e dal gusto a dir poco favoloso; se anche a voi piacciono i dolci con le fragole (cliccando qui) troverete tante idee golose e semplici da preparare.
Ricetta Crostata di Fragole
Crostata di Fragole
Ingredienti
Per la pasta frolla
- 180 g Burro morbido
- 120 g Zucchero a velo
- 1 Limone buccia grattugiata
- 2 Uova medie
- 300 g Farina 00
- 8 g Lievito per dolci
- 1 pizzico Sale
- Latte se serve
Per la crema pasticcera
- 500 ml Latte intero
- 1 Limone buccia intera
- 1 baccello Vaniglia
- 2 Uova grandi
- 120 g Zucchero
- 40 g Amido di mais
Per completare
- 600 g Fragole fresche
- Q.b Zucchero a velo
Come fare la Crostata di Fragole
- Per preparare la Crostata di Fragole per prima cosa vi suggerisco di preparare la pasta frolla morbida che necessita di riposo in frigo; quindi con le dosi sopra elencate preparare la frolla come da ricetta (clicca qui) poi lasciarla riposare in frigo.
- Intanto che la frolla si raffredda preparare la crema pasticcera che anch'essa avrร bisogno di tempo per raffreddare. Ognuno puรฒ utilizzare la propria ricetta di crema, io mi sono affidata alla mia ricetta veloce, quindi con le dosi sopra elencate seguire il procedimento come da ricetta (clicca qui).
- Quando frolla e crema saranno pronti e la pasta frolla avrร riposato per il tempo necessario, riprendere il panetto dal frigo e con l'aiuto di farina e matterello stendere la frolla in una sfoglia di circa 7-8 cm di spessore.
- Imburrare e infarinare uno stampo per crostate dal diametro di circa 24-26 cm (meglio se con fondo amovibile) e foderarlo con la pasta frolla appena stesa. Far aderire bene i bordi e il fondo, eliminare la frolla in eccesso e porre in frigo per circa 20 minuti.
- Intanto accendere il forno in modalitร ventilata a 170ยฐ e lasciarlo scaldare. Trascorso il tempo di riposo della frolla, riprenderla dal frigo e con i rebbi di una forchetta, bucherellare tutta la superficie.
- Procedere con la cottura in bianco, quindi coprire la frolla con della carta forno stropicciata e riempire questa con dei pesi appositi o con legumi secchi o riso. Porre nella parte centrale del forno e lasciar cuocere per circa 30 minuti.
- Trascorsi i primi 15 minuti, eliminare carta forno e pesi e proseguire con la cottura fino a che la vostra frolla non risulterร dorata e perfettamente cotta. Ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali.
- Quando la base della crostata sarร perfettamente cotta e dorata, sfornare e lasciar intiepidire poi estrarre dallo stampo e lasciar raffreddare completamente su una gratella.
- Quando il guscio sarร ormai freddo, riprendere la crema pasticcera dal frigo, dare una bella mescolata e farcire il guscio di frolla con l'aiuto di un cucchiaio o di una sac a poche e livellare.
- Dedicarsi ora alle fragole; lavarle ed asciugarle per bene, tagliarle a fette e decorare a raggio la crostata partendo dalla parte esterna fino ad arrivare al centro senza lasciare spazi vuoti.
- Terminare con una spolverizzata di zucchero a velo che renderร la superficie lucida. La vostra Crostata di Fragole รจ pronta per essere servita.
Consigli e Conservazione
- La Crostata di Fragole si conserva in frigo per circa 2 giorni sotto la classica campana.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Lascia un commento