CROSTATA MORBIDA SALATA con ricotta, crudo e fichi; delizia unica

Oggi vi presento un ottima Crostata Morbida Salata con Ricotta alle Erbe, Crudo e Fichi. Ho già detto che è una preparazione salata, quello che non si può capire dalla spiegazione o dalla immagine è l’estrema bontà. Una ricetta preparata qualche giorno fa, per una giornata trascorsa in piscina ovviamente serviva un pranzo fresco, ed ecco l’idea.

La preparazione è semplicissima; una soffice base al parmigiano cotta nel classico stampo furbo che crea quella fantastica rientranza da poter farcire. Ho preparato una ricotta alle erbe, per essere più chiara con dell’erba cipollina che ha un sapore fantastico. Infine ho ricoperto il tutto con fette di prosciutto crudo e spicchi di fichi; non essendo ancora dolcissimi dalle mie parti ho lasciato cadere qualche goccia di miele poi scaglie di parmigiano.

A sentirla sembra tanta roba, invece si prepara davvero in pochissimo tempo, basta avere tutti gli ingredienti a disposizione. Potete gustare la Crostata Morbida Salata sia a pranzo che a cena, o magari servirla per un buffet salato; farete un figurone.

Prova anche:

Torta Salata Zucchine, Prosciutto e Ricotta

Babà Rustico Napoletano (veloce)

Torta Salata Porri e Patate

Plumcake Prosciutto e Piselli (pronto in 5 minuti)

Muffin Provola e Salame

Crostata Morbida Salata
Stampa

Crostata Morbida Salata

5 da 2 voti
Se volete stupire i vostri ospiti con una portata fresca da poter preparare in anticipo, allora dovete assolutamente provare questa gustosa Crostata Morbida Salata preparata con Ricotta alle Erbe, Crudo e Fichi.
Portata Torte Salate
Cucina Italian
Preparazione 20 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 40 minuti
Porzioni 8 persone
Calorie 300kcal
Autore Vale

Ingredienti

Per la base

  • 3 Uova medie
  • 80 gr Parmigiano grattugiato
  • 1/2 cucchiaino Sale e Pepe
  • 100 ml Olio di semi
  • 100 ml Latte
  • 180 gr Farina 00
  • 10 gr Lievito istantaneo per salati

Per la Ricotta alle Erbe

  • 200 gr Ricotta asciutta
  • 1 fascetto Erba cipollina
  • 1 cucchiaio Parmigiano grattugiato
  • 1 cucchiaio Olio extravergine oliva
  • Sale e Pepe

Per decorare

  • 8 fette Prosciutto crudo
  • 5 Fichi bianchi
  • 1 cucchiaio Miele d'Acacia
  • Scaglie di Parmigiano

Preparazione base

  • Per la preparazione della Crostata Morbida Salata per prima cosa prepariamo la base così intanto che questa cuoce in forno ci sarà tempo per dedicarsi al condimento. Una soffice e deliziosa base al parmigiano, in una ciotola sbattete le uova con il parmigiano, il sale ed il pepe, poi aggiungere l'olio ed il latte. Setacciare la farina e il lievito, aggiungerli al composto e mescolare fino ad ottenere un impasto liscio e privo di grumi.
  • Spruzzare con dello staccante uno stampo furbo da 26 cm e versare il composto al suo interno distribuendolo in modo omogeneo. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 20-25 minuti, vale prova stecchino. Quando la base sarà pronta, sfornare e coprire con un canovaccio e lasciar raffreddare.

Preparazione Ricotta alle Erbe

  • Intanto che la base è in forno, dedicarsi alla ricotta alle erbe che avrà bisogno di un pò di riposo per prendere sapore. In una ciotola con l'aiuto di una forbice tagliuzzare in pezzi molto piccoli l'erba cipollina, unire la ricotta ben sgocciolata, il parmigiano, il sale e il pepe e un filo d'olio. Con una forchetta cominciare a schiacciare e lavorare la ricotta fino ad ottenere una crema liscia e profumata. Coprire con della pellicola e lasciare in frigo a riposare in modo che i sapori si fondano tra loro.

Montaggio e Finitura

  • Quando la base della Crostata Morbida Salata sarà fredda procedere con il montaggio, capovolgere la base su un piatto da portata, distribuire la ricotta alle erbe nella rientranza in superficie. Ora eliminare il grasso in eccesso dal prosciutto crudo e arrotolare poi tagliare a metà ottenendo due rotoli più bassi, tagliare i fichi a spicchi o a fette e decorare la vostra Crostata Morbida Salata. Infine far colare il miele senza esagerare, spolverizzare con le scaglie di parmigiano e servire.

Consigli e Conservazione

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉
Crostata Morbida Salata (2)

Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:

Parmigiana Bianca di Zucchine

Spaghetti alla Poveriello

Patate Ripiene al Forno

Cipolle Caramellate

Zucchine Marinate al limone

Patate e Zucchine in Padella

Spaghetti Poveri

Finocchi al Forno

Melanzane a Funghetto

Risotto alla Parmigiana di Melanzane

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

6 Comments

  1. Francesca says:

    5 stars
    Eccellente

    1. Ti ringrazio cara

  2. Rosanna says:

    Ciao cosa posso usare al posto della ricotta per la crema ?

    1. formaggio spalmabile

  3. Francesca says:

    5 stars
    Squisita ed originale

    1. Grazie mille cara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta