CROSTATA SALATA RICOTTA E SPINACI deliziosa e scenografica

torta salata ricotta e spinaci

La Crostata Salata Ricotta e Spinaci è una di quelle preparazioni che stupisce per due motivi; il primo è il suo colore, purtroppo dopo la cottura un po’ cambia ma resta comunque piacevole. Il secondo motivo è il sapore, delicato e gustoso; a mio avviso l’abbinamento ricotta e spinaci è uno dei più amati in assoluto sia da grandi che piccini. In genere con il termine Crostata si pensa subito ad un dolce o comunque ad una preparazione con pasta frolla; in questo caso non è così.

torta salata ricotta e spinaci

Questa Crostata Salata Ricotta e Spinaci viene preparata con una Pasta Brisèè agli Spinaci che le donano questo fantastico colore intenso; per il ripieno ho utilizzato ingredienti semplici come ricotta, spinaci, parmigiano e uova. Credo che assieme alla Ciambella Pasqualina e al classico Casatiello siano un bel trio da proporre per Pasqua, qualcosa di diverso che possa stupire.

Ricetta Crostata Salata con Ricotta e Spinaci

torta salata ricotta e spinaci
Stampa

Crostata Salata con Ricotta e Spinaci

La Crostata Salata Ricotta e Spinaci è una preparazione semplice che riesce a stupire grazie al suo colore; una proposta diversa dal solito ma preparata con ingredienti semplici che piacciono a tutti.
Portata Ricette di Pasqua, Torte Salate
Cucina Italian
Preparazione 20 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 50 minuti
Porzioni 6 persone
Calorie 350kcal
Autore Vale

Ingredienti

Per la Brisèe agli Spinaci

  • 100 gr Spinaci lessati
  • 80 gr Olio di Oliva
  • 250 gr Farina 0
  • 1 cucchiaino Sale

Per il Ripieno

  • 250 gr Ricotta Vaccina
  • 2 Uova medie
  • 70 gr Parmigiano grattugiato
  • 120 gr Spinaci lessati
  • Sale
  • Pepe

Come fare la Crostata Salata di Ricotta e Spinaci

  • Per preparare la TORTA SALATA RICOTTA E SPINACI la prima cosa da fare è la base, quindi preparare la pasta brisèe agli spinaci. Lessare gli spinaci che vi serviranno sia per il guscio che per il ripieno e lasciarli sgocciolare bene fino a farli raffreddare.
  • Prelevare la dose di spinaci richiesta, sistemarli in un mixer con lame, aggiungere l'olio di oliva e frullare il tutto ottenendo una purea. Su un piano da lavoro disporre la farina a fontana, praticare il classico foro al centro e versare la purea di spinaci ottenuta, aggiungere il sale e cominciare ad impastare.
  • Lavorare fino ad ottenere un panetto sodo ma elastico che non appiccica, dare la classica forma a sfera, appiattirlo, avvolgere in della pellicola alimentare e lasciar riposare in frigo per circa 30 minuti.

Preparare il ripieno per la Crostata Salata

  • Riunire in una ciotola la dose di spinaci e tagliuzzarli, aggiungere la ricotta, il parmigiano, il sale e il pepe e cominciare a mescolare, infine aggiungere le uova leggermente sbattute e amalgamare il tutto.

Assemblare la Crostata Ricotta e Spinaci

  • Trascorso il tempo di riposo riprendere la brisèe dal frigo e dividerla in 2 pezzi (uno più grande l'altro più piccolo), cominciare a lavorare quello grande e stendere in una sfoglia sottile circa 6 mm, imburrare e infarinare una teglia da 24 cm (io ho utilizzato quella per le pastiere) adagiare la sfoglia al suo interno e bucherellarne la superficie con i rebbi di una forchetta.
  • Versare il ripieno a suo interno, livellare e porre in frigo. Intanto scaldare il forno in modalità statica a 180°. Stendere il panetto di brisèe tenuto da parte (quello piccolo) in una sfoglia sottile circa 3 mm e ricavarne delle losanghe. Riprendere la crostata dal frigo e decorare con le losanghe come più vi piace. Infornare e cuocere per circa 30-40 minuti nella parte medio bassa del forno. Una volta cotta sfornare e lasciar intiepidire, la vostra Crostata Salata Ricotta e Spinaci è pronta per essere servita.

Consigli e Conservazione

  • La Crostata Spinaci e Ricotta si conserva in frigo per un massimo di 3 giorno coperta da carta argentata.
 
torta salata ricotta e spinaci (2)
 

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta