Che sia ora di colazione o di merenda una buona fetta di Crostata Senza Burro è sempre ben accetta; una crostata friabile dalla preparazione semplicissima, composta da un guscio di pasta frolla senza burro e un ripieno goloso di marmellata. Per preparare la crostata di marmellata senza burro potrete utilizzare qualsiasi tipologia di marmellata o confettura, sia acquistata che di quelle preparate in casa; ma facciamo un’attimo di attenzione alla frolla senza burro.
Una Crostata Senza Burro potrebbe essere preparata con tante tipologie di pasta frolla: una frolla integrale, una frolla all’olio o volendo anche una pasta frolla allo yogurt. La crostata che voglio proporvi oggi però è preparata con la mia adorata pasta frolla allo strutto; un sapore senza eguali per ottenere una crostata friabile e croccante. Non è propriamente una crostata light, ma comunque l’alternativa giusta alla classica crostata perfetta per chi magari è intollerante al lattosio o semplicemente per chi vuole provare un sapore diverso dal solito.
Ricetta Crostata Senza Burro
Crostata Senza Burro
Ingredienti
- 500 g Farina 00
- 200 g Strutto
- 250 g Zucchero
- 2 Uova piccole
- 50 g Acqua ghiacciata
- 1 cucchiaino Estratto Di Vaniglia
- 1/2 Limone (buccia grattugiata)
- 500 g Marmellata (a piacere)
Come fare la Crostata senza Burro
- Per la preparazione della Crostata di Marmellata Senza Burro si parte proprio dalla preparazione della frolla senza burro. Come ho anticipato in questo caso ho utilizzato la mia pasta frolla allo strutto, quindi con le dosi sopra elencate procedere alla preparazione come da ricetta (clicca qui).
- Ottenuto un panetto liscio, appiattirlo poi avvolgere in della pellicola alimentare e lasciarlo riposare in frigo, per questo tipo di frolla io consiglio la preparazione il giorno prima per permetterle di riposare tutta la notte.
- Trascorso il tempo di riposo, prendere la frolla dal frigo e portare su un piano da lavoro infarinato. Tagliarne 1/3, avvolgerlo nella pellicola e riporlo in frigo (servirร per le strisce).
- Stendere la restante frolla ad uno spessore di circa 8 mm, aiutandovi sempre con della farina. Arrotolare la sfoglia di frolla senza fare troppa pressione attorno al mattarello e adagiare in uno stampo per crostate con fondo amovibile da 24-26 cm, perfettamente imburrato e infarinato.
- Far aderire perfettamente la frolla allo stampo, ritagliare i bordi in eccesso e bucherellare tutta la superficie con i rebbi di una forchetta. Versare ora la marmellata o confettura scelta riempiendo il guscio fino a 1 cm dal bordo. Porre in frigo e procedere con le strisce.
- Prendere dal frigo la frolla tenuta da parte e stendere sul piano da lavoro infarinato ad uno spessore di circa 5 mm e ricavare le strisce. La larghezza delle strisce la lascio scegliere a voi ma nel caso risultassero morbide, sistemare su un vassoio e porre in frigo per farle raffreddare.
- Quando base e strisce saranno ben fredde procedere al montaggio posizionando le strisce ottenendo i classici rombi, far aderire bene i bordi ed eliminare la frolla in eccesso.
- Cuocere in forno statico preriscaldato a 180ยฐ per circa 30-35 minuti o comunque fino a che risulterร bella dorata, attenzione a non farla bruciare. Ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali.
- Quando la crostata sarร perfettamente cotta, sfornare e lasciar raffreddare completamente prima di estrarla dallo stampo. La vostra Crostata Senza Burro รจ pronta per essere gustata.
Consigli e Conservazione
- La Crostata Senza Burro puรฒ essere conservata a temperatura ambiente per diversi giorni.
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Lascia un commento