CROSTINI CON RICOTTA E ALBICOCCHE AL ROSMARINO

Chi mi segue avrà avuto modo di vedere i miei esperimenti fatti nel corso di questi mesi con la frutta di stagione; ho già detto svariate volte che adoro sperimentare unendo la frutta in piatti salati ed oggi è il turno delle albicocche. Ho preparato dei Crostini con Ricotta e Albicocche al Rosmarino molto semplici che sono perfetti da servire come antipasto o magari accompagnati da un drink per l’aperitivo.

Crostini con Ricotta e Albicocche

Preparare i Crostini con Ricotta e Albicocche al Rosmarino è davvero molto semplice; se siete amanti dei gusti dolce/salato credo che vi piaceranno tantissimo, io li ho adorati. Le cotture sono estremamente veloci: le fettine di pane possono essere preparate al forno o magari anche su una griglia o padella calda; la ricotta va semplicemente aromatizzata con pepe e un po’ di scorza di limone e le albicocche leggermente scottate in padella. Se anche voi amate sperimentare vi consiglio di provare l’insalata di anguria con cetrioli e mozzarella o anche il riso rosso con ciliegie e feta.

Ricetta Crostini con Ricotta e Albicocche

Crostini con Ricotta e Albicocche al Rosmarino
Stampa

Crostini Salati alle Albicocche

5 da 1 voto
I Crostini con Ricotta e Albicocche al Rosmarino sono una preparazione veloce ed estremamente saporita; perfetti per ogni momento della giornata, un'aperitivo, antipasto, un pranzo o una cena leggera.
Portata Antipasti
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 5 minuti
Tempo totale 15 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 190kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 4 fette Pane
  • 200 gr Ricotta (io di bufala)
  • Sale e Pepe
  • 1/2 Limone (buccia e succo)
  • 5 Albicocche
  • Q.b Olio extravergine oliva
  • 1 rametto Rosmarino
  • 1 cucchiaino Zucchero

Come fare i Crostini con Ricotta e Albicocche

  • Per la preparazione di questi deliziosi crostini per prima cosa condire la ricotta in modo da tenerla a riposo facendola insaporire. Porre la ricotta in una terrina, unire un pizzico di sale, una spolverata di pepe e la buccia grattugiata di mezzo limone. Mescolare con una forchetta fino ad ottenere una crema, coprire con della pellicola e porre in frigo.
  • Tagliare le fette di pane e dividerle a metà ottenendo 8 pezzi, tostarle nel modo che preferite poi lasciarle raffreddare completamente. A questo punto dedicarsi alle albicocche; lavare i frutti con cura ed asciugarli, eliminare il nocciolo e tagliarli a tocchetti o a strisce non troppo sottili.
  • Trasferire le albicocche in una ciotola e condirle con un filo d'olio, lo zucchero, un cucchiaio di succo di limone e rosmarino. Mescolare con cura, intanto scaldare una padella antiaderente e quando sarà calda versare le albicocche al suo interno.
  • Saltarle per pochi minuti, giusto il tempo che il rosmarino sprigioni il suo profumo e le albicocche diventino leggermente caramellate. Spostare dal fuoco e lasciar raffreddare completamente.
  • A questo punto trasferire le fette di pane su un vassoio o un piatto da portata, condirle con una cucchiaiata di ricotta aromatizzata poi aggiungere in superficie le albicocche al rosmarino, ed ecco che i vostri Crostini con Ricotta e Albicocche al Rosmarino sono pronti per essere serviti.

Consigli e Conservazione

  • I Crostini con Ricotta e Albicocche vanno consumati al momento, non si consiglia la conservazione.
 
Crostini Salati alle Albicocche

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

2 Comments

  1. Francesca says:

    5 stars
    Ottimiiiiiiii ed originali

    1. Grazie mille cara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta