CRUMBLE DI FRAGOLE dolce alle fragole veloce e squisito

Crumble di Fragole

Il Crumble di Fragole è un dolce dalla preparazione estremamente semplice e veloce; lo si prepara davvero in pochissimo tempo, giusto quello che serve per tagliare le fragole fresche e sbriciolare l’impasto di frolla poi subito in forno. Una preparazione che potrete fare con qualsiasi tipo di frutta come il classico crumble di mele, lamponi, pere e tutto ciò che più vi piace. Tempo fa ne feci una versione diversa ma davvero squisita con i mirtilli (ricetta qui).

Crumble di Fragole ricetta

Il Crumble di Fragole è un dolce senza uova, non c’è latte ma ovviamente burro per la frolla; potrete optare per briciole di frolla semplici o magari arricchirle con farina di mandorle, di cocco o di nocciole ottenendo sempre un dolce dal gusto diverso. Un dolce al cucchiaio davvero squisito che vi conquisterà da subito con il suo profumo; potrete servirlo come dessert proprio come il tiramisù alle fragole o volendo anche consumarlo a colazione o a merenda. Io adoro gustarlo caldo ma anche da freddo è irresistibile, magari accompagnato da panna o gelato per un mix di consistenze irresistibile; per altre ricette di dolci alle fragole (clicca qui).

Crumble di Fragole Ricetta

Crumble di Fragole
Stampa

Crumble di Fragole

Il Crumble di Fragole è un dolce al cucchiaio che si prepara in pochissimo tempo e il risultato è quello di un dessert profumato e a dir poco squisito; una base di fragole succose e profumate e una superficie croccante e deliziosa.
Portata Dolci al cucchiaio
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 40 minuti
Porzioni 6 persone
Calorie 450kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 400 gr Fragole (già pulite)
  • 2 cucchiai Zucchero
  • 1/2 Limone (buccia grattugiata)
  • 1 cucchiaio Farina di mandorle

Per il Crumble

  • 60 gr Farina 00
  • 60 gr Farina di mandorle (o altro)
  • 50 gr Burro freddo
  • 50 gr Zucchero semolato
  • 1/2 Limone (buccia grattugiata)
  • 1 pizzico Sale

Come fare il Crumble di Fragole

  • Per la preparazione del Crumble di Fragole per prima cosa accendere il forno a 180° in modalità ventilata e lasciarlo scaldare per bene.
  • Dedicarsi al crumble, quindi in una ciotola unire tutti gli ingredienti: farine, zucchero, buccia di limone, sale e il burro freddo di frigo a tocchetti. Lavorare con le mani amalgamando tutti gli ingredienti fino ad ottenere delle grosse briciole, trasferire in frigo e dedicarsi alle fragole.
  • Lavare con cura le fragole, lasciarle sgocciolare, eliminare il picciolo e tamponarle con carta assorbente per eliminare residui d'acqua. Tagliarle a tocchetti ne troppo grandi ne troppo piccoli.
  • Unire in una ciotola le fragole, lo zucchero, la buccia di limone e un cucchiaio di farina di mandorle (quest'ultima oltre a dare ulteriore sapore asciugherà un po' le fragole).
  • Mescolare velocemente le fragole poi trasferirle in una pirofila leggermente imburrata. Riprendere il crumble dal frigo e cospargere la superficie delle fragole.
  • Porre nella parte centrale del forno e cuocere per circa 30 minuti o comunque fino a che il crumble non risulterà dorato e croccante. Ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali.
  • Sfornare e lasciar raffreddare completamente, il vostro Crumble di Fragole è pronto per essere servito.

Consigli e Conservazione

  • Il Crumble di Fragole va servito una volta raffreddato, io lo adoro anche da caldo.
  • Si conserva per 2 giorni a temperatura ambiente poi è consigliato tenerlo in frigo.
  • Servire con della panna montata o con una pallina di gelato alla vaniglia, sentirete che bontà.
 
Ricetta Crumble di Fragole

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta