CRUMBLE DI MELE (Apple Crumble) ricetta originale inglese

Crumble di Mele

Il Crumble di Mele conosciuto anche come Apple Crumble è un delizioso e profumato dolce tradizionale inglese. Un dolce alle mele dalla composizione davvero semplicissima e dalla preparazione veloce; una base composta da pezzetti di mele aromatizzati alla cannella che vengono ricoperti da un crumble croccante. Crumble tradotto significa “briciole” quindi immaginate tante briciole croccanti composte da farina, zucchero e burro che fanno da coperta a tante mele succose e profumate.

Ricetta Crumble di Mele

Ovviamente di Crumble alle Mele esistono tantissime varianti: c’è chi aggiunge uvetta, chi frutta secca e chi lo prepara con frutta diversa come fragole, ciliegie, mirtilli e ancora tanto altro. Io oggi vi propongo la Ricetta Crumble inglese, quella semplice che si prepara in 5 minuti proprio come le mele al forno gratinate. Potrete utilizzare tutti i tipi di mele che avete a disposizione; comporre il dolce in una teglia unica o magari fare delle monoporzioni, tradizione vuole che venga servito con una pallina di gelato, ma anche senza resta ugualmente delizioso. Per tutte le altre ricette di dolci con le mele (clicca qui).

Ricetta Crumble di Mele

Crumble di Mele
Stampa

Crumble di Mele

Il Crumble di Mele è un dolce di origini inglesi dalla preparazione davvero semplicissima; perfetto per ogni occasione infatti potrete gustarlo a colazione, a merenda o volendo servirlo come dessert dopo cena.
Portata Dolci al cucchiaio
Cucina Inghilterra
Preparazione 10 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 40 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 350kcal
Autore Vale

Ingredienti

Per il Crumble

  • 150 g Farina 00
  • 120 g Zucchero
  • 130 g Burro freddo
  • Limone (buccia grattugiata)

Per le Mele

  • 700 g Mele (a scelta)
  • 1/2 Limone (succo)
  • 80 g Zucchero di canna
  • Q.b Cannella in polvere
  • 20 g Burro fuso

Come fare il Crumble di Mele

  • Per la preparazione di questo dolce squisito per prima cosa preparare il crumble; in una ciotola unire la farina, lo zucchero e il burro freddo di frigo tagliato a tocchetti. Per aromatizzare io ho utilizzato la buccia grattugiata del limone ma potrete utilizzare anche della vaniglia o della cannella.
  • Impastare gli ingredienti sbriciolandoli e strofinandoli tra le mani ottenendo un composto granuloso fatto di briciole. Trasferire in frigo e procedere con le mele.
  • Sbucciare le mele, eliminare torsolo e semi e tagliarle a tocchetti non troppo grandi. Riunire in una ciotola e irrorare con il succo di limone, aggiungere lo zucchero, la cannella e il burro fuso e mescolare con cura facendo insaporire.
  • Accedere il forno in modalità statica a 180° e lasciarlo scaldare. Ora scegliere la teglia in cui comporre il dolce, potrete optare per una teglia unica o utilizzare delle cocotte piccole ottenendo delle monoporzioni.
  • Versare sul fondo il composto di mele sistemandolo per bene, ora riprendere il crumble dal frigo e sbriciolarlo ricoprendo totalmente le mele ottenendo uno strato abbastanza spesso.
  • Porre in forno nella parte medio alta e lasciar cuocere a 180° per circa 30 minuti e quando la superficie del crumble risulterà cotta e dorata, sarà pronto per essere sfornato.
  • Il Crumble di Mele è pronto, lasciar raffreddare completamente; potete servirlo come da tradizione accompagnato da una pallina di gelato o semplicemente al naturale.

Consigli e Conservazione

  • Si conserva a temperatura ambiente per un giorno e in frigo per circa 3 giorni, dopo la cottura può essere congelato.
  • Per le mele io ho utilizzato dello zucchero di canna integrale per ottenere un sapore più caramellato ecco perchè il colore è così bruno; ovviamente del classico zucchero di canna o semolato andranno ugualmente bene.
 
Apple Crumble

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta