CUPCAKE DI PASQUA dolcetti deliziosi e sofficissimi, senza burro

Cupcake di Pasqua

I Cupcake di Pasqua sono dei dolcetti golosi da portare in tavola nel giorno di Pasqua assieme alla colomba e alle immancabili pastiere. In verità ho pensato a questi dolcetti per accontentare ai piccoli di casa che solitamente non amano i dolci con troppi aromi o con i canditi, mentre vi assicuro che impazziranno per questi.

Cupcake di Pasqua senza burro

Non esiste una ricetta originale dei Cupcake di Pasqua; un po’ come per la Ciambella di Pasqua, ognuno li può preparare in base ai propri gusti. Io ho utilizzato un impasto allo yogurt e senza burro per le tortine, che anche servite con una spolverata di zucchero a velo risulteranno deliziose. Per il frosting sono andata sul sicuro con la mia adorata camy cream una crema velocissima e che i bambini adorano.

Ricetta Cupcake di Pasqua

Cupcake di Pasqua
Stampa

Cupcake di Pasqua

I Cupcake di Pasqua sono delle soffici e deliziose tortine allo yogurt guarnite con una delicata camy cream, soffici e squisiti sono perfetti per le feste in special modo per i bambini.
Portata Cupcake
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 8 cupcake
Calorie 400kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 150 gr Farina per dolci
  • 2 cucchiaini Lievito per dolci
  • 90 gr Zucchero
  • 50 gr Olio semi
  • 80 gr Yogurt
  • 1 Uovo medio
  • 1 cucchiaino Estratto vaniglia

Per la Camy Cream

  • 500 gr Mascarpone
  • 250 gr Panna da montare tipo hoplà
  • 150 gr Latte condensato

Per decorare

  • Ovetti di cioccolato

Come fare i Cupcake di Pasqua

  • Come ho accennato la preparazione di questi Cupcake di Pasqua è davvero molto semplice ed impiegherete giusto 5 minuti di preparazione, quindi per prima cosa preriscaldare il forno a 190° in modalità statica.
  • In una ciotola unire la farina, il lievito e lo zucchero, mescolare con una frusta a mano e tenere da parte. In una seconda ciotola unire l'uovo, l'olio di semi, lo yogurt e l'estratto di vaniglia, mescolare energicamente con la frusta a mano fino ad amalgamare il tutto.
  • Ora unire le polveri nei liquidi o viceversa e mescolare velocemente con la frusta a mano, basteranno 2 minuti per ottenere un composto mediamente denso, non lavorate troppo l'impasto altrimenti risulteranno secchi.
  • Foderare una teglia per muffin con dei pirottini di carta e riempirli con il composto per 2/3. Portare la temperatura del forno a 180° e infornare le vostre tortine.
  • Cuocere per circa 20 minuti o comunque fino a che saranno competamente cotti, vale prova stecchino. Quando saranno belli dorati sfornare e lasciar raffreddare completamente.
  • Quando le vostre tortine saranno perfettamente fredde preparare il frostin che è sicuramente uno dei più semplici e veloci; con le dosi sopra elencate procedere come da ricetta (clicca qui).
  • Seguire i consigli e le indicazioni e in pochissimi minuti il frosting sarà pronto per l'utilizzo. Trasferire la camy cream in una sac apoche munita di beccuccio a stella e decorare le vostre tortine.
  • Sistemare un paio di ovetti di cioccolato in superficie ed ecco pronti i vostri Cupcake di Pasqua. Per un frosting più goloso e altrettanto semplice potrete utilizzare la crema furba alla nutella (clicca qui).

Consigli e Conservazione

  • Si consiglia di farcire i Cupcake di Pasqua al momento o al massimo con  un’oretta di anticipo; il motivo è che il frosting va conservato in frigo mentre le basi meglio tenerle a temperatura ambiente dato che in frigo tendono ad indurire.
  • Il frosting si conserva in frigo fino a 2 giorni coperto con pellicola.
  • Le tortine restano morbide per diversi giorni se conservate sotto la classica campana di vetro.
 
Cupcake di Pasqua allo yogurt

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta