DESSERT AI FICHI CON AMARETTI E RICOTTA dolce al cucchiaio divino

E’ inutile che io stia qui a ripetervi quanto ami i fichi, forse vi ho anche detto che vado matta per gli amaretti quindi si deduce la motivazione che mi porta a dire che questo dessert è divino. Ho preparato questo Dessert ai Fichi con Amaretti e Ricotta come dolce ad una cena con amici e ci ho messo dentro tutti i sapori che amo di più.

Dessert ai Fichi con Ricotta e Amaretti

La preparazione è molto semplice e non prevede cottura; una sorta di cheesecake al bicchiere ma senza burro alla base, semplicemente degli amaretti sbriciolati inumiditi con del liquore amaretto; una crema di ricotta e in superficie fichi e mirtilli freschi con qualche goccia di miele di acacia italiano (Mielizia). Devo aggiungere altro???? Se amate i fichi vi suggerisco di provare la torta di fichi con yogurt o anche le veloci e deliziose sfogliatine fichi e mandorle.

Ricetta Desset ai Fichi con Amaretti e Ricotta

Dessert ai Fichi con Amaretti e Ricotta
Stampa

Dessert ai Fichi in monoporzione

Il Dessert ai Fichi con Amaretti e Ricotta è il dolce perfetto da servire dopo cena o magari anche da gustare a merenda; semplice e veloce da preparare farete un figurone.
Portata Dessert
Cucina Italian
Preparazione 15 minuti
Tempo totale 15 minuti
Porzioni 6 persone
Calorie 200kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 200 gr circa Amaretti
  • Q.b Liquore Amaretto (facoltativo)
  • 400 gr Ricotta asciutta
  • 150 gr Zucchero
  • 6 Fichi freschi
  • Q.b Mirtilli (facoltativo)
  • Miele di acacia

Come fare il Dessert di Fichi Con Amaretti e Ricotta

  • Come ho già detto la preparazione di questo goloso dessert è molto semplice e non necessita di cottura; per prima cosa mettere a sgocciolare la ricotta che servirà ben asciutta, lavare ed asciugare con cura i frutti e tenere da parte.
  • Quando la ricotta sarà asciutta, adagiarla in una terrina, aggiungere lo zucchero e con delle fruste elettriche montare 2-3 minuti, fino ad ottenere un composto soffice, vellutato e privo di grumi. Coprire con della pellicola e tenere in frigo.
  • Sbriciolare gli amaretti, potete farlo con un mattarello o con l'aiuto di un mixer e dividere le briciole in egual modo per ogni porzione ottenendo la base del dessert. Se non è destinato a dei bambini versare sugli amaretti un po' di liquore amaretto, in caso contrario potrete utilizzare del succo d'arancia.
  • Riprendere la crema di ricotta dal frigo e trasferirla in una sac a poche, tagliarle la punta e cominciare a riempire i vostri bicchieri creando uno strato di circa 3 dita d'altezza.
  • Ora tagliare i fichi in 4 spicchi e sistemarli uno per ogni porzione, aggiungere 3-4 mirtilli poi lasciar cadere qualche goccia di miele; il vostro Dessert ai Fichi con Amaretti e Ricotta è pronto per essere servito.

Consigli e Conservazione

  • Il Dessert ai Fichi con Amaretti e Ricotta si conserva in frigo per circa 2-3 giorni.
 
Dessert ai Fichi con Amaretti e Ricotta (monoporzione)

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta