FAGOTTINI DI SFOGLIA ALLA CONFETTURA pronti in 5 minuti

Fagottini di Sfoglia alla Confettura

Vi propongo un dolcetto velocissimo, dei Fagottini di Sfoglia alla Confettura; una gentile richiesta delle mie streghette preparata all’ultimo minuto. Arriva l’ora della merenda e non ho nulla di pronto! Fortuna che la pasta sfoglia non mi manca mai e durante la stagione estiva preparo tantissime conserve di ogni tipo.

Fagottini di Sfoglia con Confettura

Oggi mi sono salvata grazie a questo; con tutto il cioccolato che circola in casa le piccoline volevano qualcosa che non fosse cioccolatoso, ho preparato questi Fagottini di Sfoglia alla Confettura utilizzando quella alle Prugne e la Marmellata di Arance. Si preparano in 5 minuti e subito in forno, solo che per renderle carine si deve attivare un pò di fantasia. La pasta sfoglia si presta a tante diverse tipologie di decorazioni, in questo caso specifico ho semplicemente fatto dei tagli sulla superficie e la scenografia è avvenuta da se. Per altri dolci con la pasta sfoglia (clicca qui).

Ricetta Fagottini di Sfoglia con Marmellata

Fagottini di Sfoglia alla Confettura
Stampa

Fagottini di Sfoglia alla Confettura

5 da 1 voto
I Fagottini di Sfoglia alla Confettura sono la classica ricetta veloce che si prepara in 5 minuti e subito in forno. Ti salvano una colazione o una merenda, inoltre sono davvero squisiti.
Portata Piccole e Grandi delizie
Cucina Italian
Preparazione 5 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 25 minuti
Porzioni 6 fagottini
Calorie 250kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 1 rotoli Pasta sfoglia rettangolare
  • Q.b. Confettura o Marmellata (a scelta)

Come fare i Fagottini di Sfoglia alla Confettura

  • La preparazione dei Fagottini di Sfoglia è estremamente semplice e veloce, tutto ciò che vi serve sono un rotolo di pasta sfoglia rettangolare e della confettura a scelta io ho utilizzato la confettura di Prugne e la marmellata di Arance ovviamente homemade, dai uno sguardo a tutte le mie conserve (clicca qui).
  • Come prima cosa srotolare la pasta sfoglia lasciandola sul foglio di carta forno sottostante e sistemare su una teglia da forno. Con un coltello dividere la sfoglia in 6 parti ottenendo 6 rettangoli più piccoli.
  • Ogni rettangolo formerà un fagottino, quindi disegnate nella vostra mente che un lato andrà sovrapposto all'altro come se fosse un libro. Quindi da un lato (che useremo come base) spalmare un cucchiaio di confettura senza arrivare ai bordi, poi sul lato pulito che dovrà coprire la confettura, effettuare dei tagli senza arrivare ai bordi, coprire la parte farcita ed ecco formato il primo fagottino.
  • Sembra complicato ma vi assicuro che è più difficile spiegarlo che farlo, in tal caso potrete provare anche in un secondo modo: una volta ottenuti i 6 rettangoli, dividerli in due parti uguali. Su un rettangolo spalmare la confettura mentre sull'altro effettuare dei tagli, sistemare il triangolo intagliato su quello farcito ed ecco il fagottino.
  • Ottenuti tutti i Fagottini di Sfoglia, effettuare una leggera pressione lungo i bordi in modo da sigillarli per bene. Sbattere 1 uovo e spennellarlo sulla superficie di questi poi spolverizzare con dello zucchero semolato.
  • Cuocere in forno statico preriscaldato a 200° per circa 20 minuti o comunque fino a che risulteranno gonfi e dorati. Ricordo che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali.
  • I vostri Fagottini di Sfoglia alla Confettura sono pronti, sfornare e lasciar intiepidire prima di gustare.

Consigli e Conservazione

  • I Fagottini di Sfoglia si conservano a temperatura ambiente per circa 2 giorni poi cominceranno a perdere friabilità.
 
Fagottini di Sfoglia con Confettura

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

2 Comments

  1. Francesca says:

    5 stars
    Facili ed ottimi

    1. Grazie cara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta