Oggi voglio proporvi un primo piatto gustoso e velocissimo da preparare; le Farfalle con Prosciutto, Mandorle e Olive Nere. Chi mi segue si ricorderà che qualche giorno fa ho preparato il Pesto di Olive Nere e Mandorle, oggi voglio farvi vedere dov’è finita una parte di quella preparazione. Quante volte vi capita di rientrare tardi dal lavoro o semplicemente di ritrovarvi all’ora di pranzo e non aver ancora preparato nulla; questo è uno di quei piatti subito pronti.
La preparazione è semplicissima e anche molto veloce, ovviamente se dovete preparare il pesto richiede qualche minuto in più ma resta pur sempre velocissimo. Dovrete semplicemente saltare in padella dei tocchetti di prosciutto cotto e unire circa tre cucchiai di pesto e acqua di cottura per preparare il condimento della pasta. Io ci ho abbinato il prosciutto cotto che dona dolcezza e contrasta il sapore forte delle olive nere, ma credetemi qualsiasi ingrediente dolce risulterà delizioso da abbinare.
Farfalle con Prosciutto e Pesto di Olive e Mandorle

Farfalle con Prosciutto, Mandorle e Olive Nere
Ingredienti
- 100 gr Prosciutto cotto (a cubetti)
- Q.b Olio extravergine oliva
- Q.b Mandorle
- Q.b Olive nere
- Prezzemolo tritato
- 400 gr Farfalle (o altro)
Per il Pesto di Olive Nere e Mandorle
- 200 gr Olive nere
- 100 gr Mandorle (con pellicina)
- 1 manciata Capperi
- 1 mazzetto Prezzemolo
- !/2 spicchio Aglio
- 30 ml Olio extravergine oliva
Come preparare le Farfalle con il Pesto di Olive e Mandorle
- Come ho già detto questo piatto si prepara in pochissimo tempo; per prima cosa porre sul fuoco la pentola per la cottura della pasta e lasciare che arrivi al bollore. Intanto da parte preparare il Pesto di Olive e Mandorle, con le dosi sopra elencate procedere come da ricetta (clicca qui).
- Preparato il pesto, in una padella antiaderente scaldare un filo d'olio poi unire i tocchetto di prosciutto cotto e lasciarli rosolare per qualche minuto; unire 3 cucchiai di pesto e un mestolo di liquido della cottura della pasta. Mescolare per qualche minuto e spostare dal fuoco.
- Calare la pasta e lasciarla cuocere per il tempo riportato sulla confezione. Una cosa molto importante da sapere è che questo condimento è molto molto saporito, io alla pasta non ho aggiunto sale ed è risultata perfetta (questo ovviamente può variare in base ai gusti) quindi constatare voi se è il caso di aggiungere del sale.
- Scolare la pasta e versarla nel condimento, saltare o mescolare in modo da amalgamare il tutto; impiattare e decorare il piatto con olive e mandorle, una spolverata di prezzemolo e le vostre Farfalle con Prosciutto, Mandorle e Olive Nere sono pronte per essere servite.
Consigli e Conservazione

Altre idee di Primi Piatti Veloci:
Farfalle con Formaggio Spalmabile, Tonno e Olive
Farfalle Primavera pronte in 10 minuti
Lascia un commento