
Quando penso alle Farfalle Panna e Salmone ritorno sempre alla mia infanzia, quando ero piccola e andavamo al ristorante era sempre la mia scelta. Ricordo sempre che però chiedevo al cameriere” per favore senza prezzemolo” mentre oggi non potrei mangiarle senza.

Un primo piatto semplicissimo che divide un po’ le masse; esistono diverse versioni che ovviamente ognuno prepara seguendo i propri gusti e esigenze. C’è chi lo prepara senza panna, chi aggiunge il pomodoro, ci sono anche versioni con l’aggiunta di tonno, ovviamente tutte diverse ma allo stesso tempo ugualmente gustose. Anche io le preparo in modi diversi come ad esempio vodka e salmone oppure spesso anche pasta con salmone senza panna. Oggi invece vi propongo il piatto nella sua versione più classica, preparata con del salmone affumicato e leggermente rosata.
Ricetta Farfalle Panna e Salmone
Farfalle al Salmone con Panna
Ingredienti
- 1 Scalogno
- Q.b. Olio extravergine oliva
- 400 gr Salmone affumicato
- 1 tazzina Vino bianco secco
- 200 gr Panna fresca liquida
- 1 cucchiaio Passata di pomodoro
- Prezzemolo tritato
- 400 gr Farfalle (o altro)
Come fare le Farfalle Panna e Salmone
- Per la preparazione delle Farfalle Panna e Salmone la prima cosa da decidere รจ se acquistare la panna o se prepararla in casa. Nel primo caso vi consiglio di utilizzare una panna fresca, nel secondo caso invece vi lascio la ricetta di come fare la panna in casa (clicca qui).
- Preparata la panna, porre sul fuoco la pentola per la cottura della pasta e attendere che arrivi al bollore. In una padella capiente versare due giri d'olio e aggiungere lo scalogno sminuzzato, porre sul fuoco e lasciar soffriggere per qualche minuto.
- Intanto ridurre il salmone affumicato a listarelle e aggiungerlo in padella, saltarlo per circa un minuto a fuoco vivo poi sfumare con il vino bianco e attendere che la parte alcolica sfumi completamente.
- Aggiungere la panna e la passata di pomodoro, mescolare e spolverare con del prezzemolo tritato. Mescolare e assaggiare, se serve aggiungere un pizzico di sale e quando la panna raggiungerร il bollore, spostare dal fuoco.
- Calare la pasta e aggiustare di sale, quando sarร al dente scolare e versare in padella, aggiungere altro prezzemolo e saltare amalgamando il tutto, se nel caso il sugo si fosse rappreso troppo aggiungere poco latte e continuare a mescolare. Le vostre Farfalle Panna e Salmone sono pronte per essere servite.
Consigli e Conservazione
- Le Farfalle Panna e Salmone vanno servite al momento quando sono ancora calde e la panna ancora fluida; solitamente per i piatti di questo tipo non consiglio la conservazione.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Lascia un commento