FARFALLE PRIMAVERA colorate, veloci e gustose, pronte in 10 minuti

Farfalle Primavera

Le Farfalle Primavera sono un primo piatto velocissimo da preparare; vi chiederete “ma perchè lo ha chiamato così? ” In verità perchè gli ingredienti che formano il condimento sono talmente colorati che mi hanno ricordato la stagione dei fiori. Questo piatto viene preparato con: prosciutto cotto a cubetti, piselli, e uova strapazzate; il piatto è nato per caso, dovevo soddisfare una richiesta fatta da mia figlia ma all’ultimo minuto mi sono accorta di non avere tutti gli ingredienti. Mi sono ricordata del Riso alla Cantonese che preparai diverso tempo fa, ma avendo già calato la pasta ho dovuto adattarmi.

Farfalle Primavera con uova, prosciutto e piselli

Ecco come nascono le Farfalle Primavera; un primo piatto colorato, veloce e molto gustoso. La preparazione del condimento avviene nello stesso tempo di cottura della pasta, quindi nel giro di 10 minuti porterete il piatto in tavola. Un piatto semplice che riesce a mettere d’accordo tutti, grandi e piccini. Ovviamente è possibile aggiungere degli ingredienti diversi e magari eliminarne alcuni per cercare di accontentare tutti i vostri ospiti.

Farfalle con Uova, Prosciutto e Piselli

Farfalle Primavera
Stampa

Farfalle Primavera

5 da 1 voto
Le Farfalle Primavera sono un primo piatto veloce e semplicissimo da preparare, molto gustoso e colorato tanto da ricordarvi la primavera.
Portata Primi Piatti
Cucina Italian
Preparazione 5 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 15 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 180kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 400 gr Farfalle
  • 3 uova grandi
  • 200 gr Piselli (io piselli primavera surgelati)
  • 200 gr Prosciutto cotto (a dadini)
  • 1/2 Scalogno
  • q.b Olio extravergine oliva
  • Sale
  • Semi di papavero (facoltativo)

Come fare le Farfalle Primavera

  • Come ho già detto la preparazione delle Farfalle Primavera è semplicissima, come prima cosa porre sul fuoco la pentola per la cottura della pasta e attendere che arrivi al bollore. Intanto cominciare a preparare il condimento; sbattere le uova con un pizzico di sale, in una padella antiaderente abbastanza capiente, versare un filo d'olio e porre su fuoco medio, aggiungere le uova e appena comincerà a formarsi la frittata, strapazzarla con una forchetta. La cottura dovrà essere veloce e le uova dovranno cuocere ma risultare chiare senza bruciarsi. Spostare le uova in una ciotola e tenere da parte.
  • Nella stessa padella, unire un filo d'olio e lo scalogno tritato finemente, porre su fuoco e lasciar scaldare senza bruciare. Aggiungere i piselli (io li aggiungo congelati) lasciar cuocere a fuoco medio finchè non risultano teneri (impiegheranno poco tempo). Quando saranno pronti aggiungere il prosciutto cotto e lasciar rosolare per pochi minuti, poi spostare dal fuoco. Intanto calare la pasta, aggiustare di sale e lasciar cuocere per il tempo riportato sulla confezione.
  • Quando le farfalle saranno cotte, scolare e versarle in padella, aggiungere le uova tenute da parte e un giro d'olio, saltare il tutto e costatare la sapidità. Le vostre Farfalle Primavera sono pronte, impiattare e spolverare con dei semi di papavero.

Consigli e Conservazione

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) e salvalo come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Farfalle Primavera con uova, prosciutto e piselli

Altri Primi Piatti Veloci:

Primo Piatto con Crema di Funghi e Ricotta

Pasta ai 4 Formaggi

Spaghetti Tonno e Olive Nere

Risotto al Telefono

Spaghetti alla Puveriello

Pasta alla Papalina a modo mio

Spaghetti alle Noci

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

2 Comments

  1. Francesca says:

    5 stars
    Piatto semplice, ma elegantr

    1. Grazie mille Francy

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta