FICHI CARAMELLATI trucchi e consigli per una conserva perfetta

I Fichi Caramellati sono una di quelle conserve che in casa non dovrebbe mai mancare. Si prestano a tante ricette sia dolci che salate, il loro sciroppo è perfetto per guarnire dei pancakes e i frutti risultano deliziosi sia in composizioni di crostate e dolci che accompagnati da formaggi stagionati o piccanti.

Conserva di Fichi Caramellati

La preparazione dei Fichi Caramellati non è complicata; vi svelo i miei trucchi e con i miei consigli otterrete una conserva perfetta. La cosa importante è sicuramente la scelta dei frutti che dovranno essere freschi e senza ammaccature o segni di cedimento, il top sarebbe utilizzare dei frutti appena raccolti. Una volta preparati, dovete provare il plumcake cacao e fichi, provate anche la confettura di fichi e mandorle una vera delizia.

Ricetta Fichi Caramellati

Fichi Caramellati
Stampa

Fichi Caramellati (conserva)

I Fichi Caramellati sono una conserva semplice da preparare che durante l'inverno sarà utile per la preparazione di diversi dolci e risulterà deliziosa anche per ricette salate, specie per accompagnare formaggi.
Portata Conserve
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 1 ora
Tempo totale 1 ora 10 minuti
Porzioni 2 vasetti
Calorie 350kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 500 gr Fichi
  • 1 bicchiere Acqua
  • 100 gr Zucchero
  • 1 Limone

Come fare i Fichi Caramellati

  • Per la preparazione dei Fichi Caramellati ci sono alcune cose da sapere e accorgimenti da tenere a mente:
    -La cottura deve essere a fiamma bassissima dato che i fichi durante la cottura non potranno essere toccati altrimenti si rischierebbe di romperli, quindi fiamma bassa per evitare che brucino.
    -I tempi di cottura dipendono dai fichi usati, cuoceranno prima i frutti neri a buccia doppia rispetto a quelli verdi con buccia sottile.
    -Per la riuscita ottimale della conserva usare dei frutti maturi non troppo grandi, integri senza macchie e con buccia perfetta.
  • Detto questo cominciamo con la preparazione dei Fichi Caramellati. Scegliere i fichi da caramellare e lavarli sotto acqua corrente, disporli dritti (con la punta in sù) in una pentola dal fondo largo uno accanto all'altro e cospargerli con lo zucchero.
  • Volendo si possono anche disporre a strati spolverizzando con lo zucchero tra uno strato e l’altro ma io ho preferito farne uno solo. Pelare il limone prelevando la parte colorata della buccia, ricavare il succo e irrorare i fichi, aggiungere anche le bucce nella pentola, coprire e lasciar riposare in frigo tutta la notte.
  • Trascorsa la notte eliminare le bucce ma se volete un gusto più intenso di limone le potete anche lasciare, portare i fichi sul fuoco a fiamma bassa, aggiungere il bicchiere d'acqua e far cuocere per circa 1 ora e 1/2. I Fichi Caramellati dovranno risultare teneri e di un colore ambra scuro.
  • Il succo ottenuto dovrà essere color ambra dalla consistenza sciropposa. Appena terminata la cottura con un cucchiaio in modo molto delicato trasferire uno per volta i Fichi Caramellati in dei vasetti di vetro precedentemente sterilizzati.
  • Terminati i fichi riempire i vasetti con lo sciroppo coprendo i frutti, chiudere con l'apposito tappo e capovolgere a testa in giù fino al completo raffreddamento, la vostra Conserva di Fichi Caramellati è pronta.

Consigli e Conservazione

  • Fichi Caramellati si conservano in dispensa a lungo, io li ho conservati fino a un anno, una volta aperto il barattolo tenere in frigo.
 
Fichi Caramellati (conserva)

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

2 Comments

  1. Liana says:

    Wow! Ho l’enorme fortuna di possedere l’albero di fichi!
    Grazie!

    1. Una vera fortuna

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta