FINOCCHI IN PADELLA un contorno sfizioso pronto in un lampo

Finocchi in Padella

Negli ultimi anni ho cominciato ad apprezzare ingredienti come finocchi e carote preparati in modo diverso e non solo consumati a crudo; la ricetta che voglio proporvi oggi sono dei semplici e gustosissimi Finocchi in Padella. Un contorno semplice preparato con pochissimi ingredienti che sprigiona un profumo e un gusto davvero inaspettato, inoltre lo si prepara in circa 5 minuti.

Finocchi in Padella ricetta

Dopo aver preparato la parmigiana di finocchi e i finocchi gratinati mi sono detta: passiamo con una cottura in padella! Ed ecco che arrivano i Finocchi in padella con olive e limone; ammetto che il connubio può sembrare insolito ma vi assicuro che le olive nere abbinate al limone creano un mix di sapori davvero fantastico. Per altre ricette con i finocchi (clicca qui) poi corriamo in cucina a preparare questa bontà.

Ricetta Finocchi in Padella

Finocchi in Padella
Stampa

Finocchi in Padella

I Finocchi in Padella sono un contorno gustosissimo che si prepara in 5 minuti e si abbina sia a secondi piatti di carne che di pesce. Quindi se avete poco tempo a disposizione ecco la ricetta che fa per voi.
Portata Contorni
Cucina Italian
Preparazione 5 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 15 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 250kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 4 Finocchi
  • Q.b Olio extravergine oliva
  • 1 spicchio Aglio
  • 10-15 Olive nere
  • 1/2 Limone (succo)
  • Sale e Pepe

Come fare i Finocchi in Padella

  • Come ho già detto i Finocchi in Padella si preparano davvero in 5 minuti; quindi per prima cosa pulire i finocchi. Eliminare le sfoglie esterne e tagliare il gambo (tenendo da parte i ciuffetti di erbetta).
  • Tagliare i finocchi a spicchi non troppo sottili (1 finocchio in 6 parti circa, ovviamente dipende dalla grandezza). Sciacquare sotto acqua fresca e lasciar sgocciolare.
  • In una padella unire un giro d'olio e lo spicchio d'aglio privato della camicia, far rosolare per qualche minuto senza far bruciare e intanto snocciolare le olive nere. Unire anche queste in padella e lasciar insaporire qualche minuto.
  • A questo punto sistemate in padella i finocchi, irrorare con il succo di limone e aggiustare di sale e pepe. Coprire con un coperchio e lasciar cuocere per 5 minuti.
  • Trascorso il tempo, girare i finocchi e lasciar cuocere per altri cinque minuti sul lato opposto sempre coperti. Spostare dal fuoco e lasciar riposare qualche minuto, otterrete dei finocchi morbidi e succosi ma ancora belli sodi.
  • Intanto sciacquare i ciuffetti d'erbetta tenuti da parte e asciugarli, spostare i finocchi su un piatto da portata o servirli direttamente in padella posizionandoli a centro tavola.
  • Decorare con i ciuffetti d'erba ed ecco pronti i vostri squisiti Finocchi in Padella.

Consigli e Conservazione

  • I Finocchi in Padella vanno serviti caldi, ma anche tiepidi restano gustosi.
  • Conservare a temperatura ambiente per al massimo un giorno.
 
Finocchi in Padella con olive e limone

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

2 Comments

  1. Antônio Eduardo Stefano says:

    Belíssimas receitas, bello
    Tchau

    1. Grazie mille

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta