FIOCCHI DI NEVE come quelli di Poppella (Nuvole sofficissime)

I Fiocchi di Neve sono delle piccole brioche estremamente soffici farcite con una delicata crema a base di ricotta, panna e crema di latte. Queste piccole Nuvole golose nascono a Napoli esattamente nella pasticceria Poppella; io essendo di Napoli non vi nascondo che ne ho mangiati davvero tanti e man mano provavo delle ricette che potessero somigliare a quelli originali. Pur essendo di quella zona ovviamente il proprietario non ha voluto dare la sua ricetta segretissima, l’unica cosa certa è che l’impasto della brioche è preparato senza uova e che sono farcite appena sfornate.

fiocchi di neve (2)

Finalmente ci sono riuscita…… Sono riuscita ad ottenere una brioche sofficissima che quasi si scioglie in bocca, una crema delicata e soffice, per niente stucchevole. Se vi trovate a Napoli vi consiglio vivamente di fare un salto da Poppella per deliziarvi con questa e con le altre sue preparazioni, intanto provate a preparare i miei Fiocchi di Neve e vi assicuro che li adorerete.

Ricetta Fiocchi di Neve

fiocchi di neve
Stampa

Fiocchi di Neve o Nuvole

5 da 2 voti
I Fiocchi di Neve o Nuvole sono delle piccole brioche senza uova, farcite con una delicata crema a base di ricotta, panna fresca e crema di latte. Dei piccoli dolcetti assolutamente perfetti, l'unico difetto è che creano dipendenza.
Portata Brioche, Piccole Delizie
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 8 minuti
Tempo totale 18 minuti
Porzioni 15 porzioni
Calorie 300kcal
Autore Vale

Ingredienti

Per le brioche

  • 125 gr Farina Manitoba
  • 100 gr Farina 00
  • 8 gr Lievito di birra fresco
  • 60 gr Zucchero
  • 40 gr Acqua
  • 85 gr Latte
  • 1/2 cucchiaino Estratto vaniglia
  • 40 gr Burro
  • 1/2 cucchiaino Sale

Per Farcire

  • 250 gr Ricotta fine
  • 150 ml Panna fresca
  • 150 gr Zucchero a velo
  • 1 dose Crema di latte

Come fare i Ficchi di Neve

  • La preparazione dei Fiocchi di Neve è più semplice di quanto sembra, per prima cosa preparare la pasta brioche, unire nella ciotola della planetaria munita di gancio a uncino le farine, il lievito sbriciolato e lo zucchero e mescolare subito senza lasciare a contatto il lievito con lo zucchero troppo a lungo.
  • Unire il latte, l'acqua (in alternativa usare latte scremato) e l'estratto di vaniglia. Cominciare ad impastare fino a che l'impasto rimarrà aggrappato al gancio staccandosi dalle pareti della ciotola. A questo punto unire il burro a tocchetti pochi per volta lasciandolo assorbire completamente, unendo gli ultimi tocchetti aggiungere anche il sale e terminare la lavorazione.
  • Trasferire il panetto su un piano da lavoro leggermente infarinato, lavorarlo con le mani per renderlo liscio e formare la classica sfera. Porre in una terrina sigillando ermeticamente con della pellicola (io cuffia per doccia) lasciar lievitare fino al raddoppio in un luogo caldo, circa 2 ore.
  • Intanto preparare la crema per la farcitura dei Fiocchi di Neve, con le dosi sopra elencate procedere come da ricetta (clicca qui). Quando la pasta brioche sarà lievitata, trasferire su un piano da lavoro e dividere in 15 pezzi dello stesso peso. Su una teglia sistemare 15 pirottini per muffin, lavorare i pezzetti di impasto, formare delle piccole palline e porle al centro dei pirottini. Lasciar lievitare in forno spento con luce accesa per circa 1 ora.
  • Trascorso il tempo cuocere i Fiocchi di Neve in forno statico preriscaldato a 175° per circa 7-8 minuti, le brioche dovranno colorirsi appena. Intanto trasferire la crema di farcitura in una sac a poche munita di beccuccio lungo. Sfornare le brioche e farcirle calde bucando un lato o la base con la sac a poche e riempire l'interno di crema. Lasciar raffreddare completamente poi spolverizzare con zucchero a velo e gustare i vostri fantastici Fiocchi di Neve come quelli di Poppella.

Consigli e Conservazione

  • I Fiocchi di Neve essendo farciti con una crema a base di ricotta vanno conservati in frigo anche se poi perdono la loro consistenza soffice, quindi è consigliato consumarli in giornata.
 
fiocchi di neve (3)

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

8 Comments

    1. Grazie mille

  1. Ciaooo…Cosa intendi per 1 dose di crema di latte?

    1. Ciao Lucia se scorri la ricetta trovi tutte le indicazioni per la crema, c’è proprio un testo a parte

    2. Lina Giannella says:

      Sei grande Vale

      1. Grazie di vero cuore ❤️

  2. Francesca says:

    5 stars
    Buonissime…..

    1. Grazie mille

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta