FIORI DI BRIOCHE ALLA MARMELLATA golosi e troppo carini, con video

Fiori di Brioche alla Marmellata

I Fiori di Brioche alla Marmellata sono dei piccoli dolcetti golosi e carinissimi perfetti per la colazione o per la merenda, ma non solo; in occasioni di feste particolari come compleanni, festa della donna, festa della mamma e altro, saranno perfette per arricchire un buffet dolce con dolcetti vari.

Fiore di Brioche alla Marmellata

Ovviamente la ricetta è quella della mia pasta brioche insuperabile e infallibile che ormai utilizzo da diversi anni, per la farcitura ho utilizzato della composta alle albicocca addolcita con miele Mielizia; ovviamente potrete utilizzare una marmellata fatta in casa o comunque del gusto che preferite. Chi mi conosce ormai sa benissimo quanto io adori i lievitati; se siete anche voi appassionati (cliccando qui) troverete tante idee di brioche fatte in casa.

Ricetta Fiori di Brioche alla Marmellata

Fiori di Brioche alla Marmellata
Stampa

Rose di Brioche con Marmellata

I Fiori di Brioche alla Marmellata sono dei piccoli bocconcini soffici e deliziosi dall'aspetto troppo carino; una semplice brioche sofficissima farcita con marmellata di albicocche trasformata in un fiore.
Portata Brioche
Cucina Italian
Preparazione 30 minuti
Cottura 15 minuti
Lievitazione totale 3 ore
Tempo totale 3 ore 45 minuti
Porzioni 20 fiori circa
Calorie 400kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 125 gr Farina Manitoba
  • 125 gr Farina 0
  • 5 gr Lievito di birra fresco
  • 50 gr Zucchero
  • 100 ml Latte intero
  • 1 Uova medie
  • essenza in base alla creazione
  • 25 gr strutto
  • 1/2 cucchiaino Sale
  • q.b Marmellata a scelta

Come fare i Fiori di Brioche alla Marmellata

  • Per poter preparare questi deliziosi fiorellini la prima cosa da fare è ovviamente preparare la pasta brioche; con le dosi sopra elencate procedere come da ricetta (clicca qui). Le dosi sono dimezzate ma il procedimento resta lo stesso.
  • Quando l'impasto sarà pronto formare la classica sfera e sistemarla in una terrina leggermente oleata, coprire con una cuffietta e lasciar lievitare per circa 2 ore o comunque fino al raddoppio.
  • Trascorso il tempo trasferire l'impasto su una spianatoia leggermente infarinata, con l'aiuto di un mattarello stendere in una sfoglia sottile di circa 5-6 mm. Con un coppa pasta tondo di circa 6 cm di diametro ricavare tanti dischi.
  • Eliminare gli sfridi di pasta, impastare e lasciar riposare. Ora sovrapporre circa 5-6 dischi ottenuti ed effettuare una pressione in modo che si attacchino tra loro. Stendere un cucchiaino di confettura sulla superficie poi arrotolare.
  • Tagliare al centro in modo da ottenere due pezzi ed ecco pronti i primi due Fiori di brioche. Guardare il video che vi faciliterà l'operazione. Trasferire in dei pirottini di carta e sistemare in uno stampo per muffin.
  • Proseguire con i dischi rimanenti, poi stendere la pasta tenuta da parte e procedere come descritto. Quando tutti i fiorellini saranno pronti lasciarli lievitare per circa 30 minuti.
  • Scaldare il forno in modalità statica a 170°, quando sarà caldo spennellare i vostri Fiori di Brioche con della marmellata poi infornare e lasciar cuocere per circa 15 minuti.
  • Quando risulteranno dorati, sfornare e lasciar raffreddare comunque intiepidire; potrete lasciarli al naturale o spolverare con dello zucchero a velo. I vostri Fiori di Brioche alla Marmellata sono pronti per essere gustati.

Video

Consigli e Conservazione

  • I Fiori di Brioche alla Marmellata si conservano morbidi per circa 2 giorni poi baseranno pochi secondi al microonde e torneranno come appena sfornati.
  • Conservare in dei sacchetti alimentari, è possibile congelarli.
 
Fiori di Brioche con Marmellata

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta