FLAN DI ZUCCA con salsa al parmigiano, una vera squisitezza

Flan di Zucca

I Flan di Zucca sono dei piccoli tortini di zucca perfetti da servire come aperitivo o magari antipasto per una serata speciale o magari occasioni speciali come potrebbe essere un pranzo di Natale. Si tratta di piccoli soufflè di zucca dalla consistenza scioglievole e dal sapore delicato tendente al dolce dato proprio dalla presenza della zucca.

Flan di Zucca ricetta

Per smorzare la dolcezza della zucca e dare più forza al gusto complessivo ho accompagnato i Flan di Zucca con una saporita e setosa salsa al parmigiano che ha letteralmente completato il piatto. Di questa ricetta se ne trovano tantissime varianti; io ho deciso di lasciarla semplice ma volendo si possono aggiungere tocchetti di prosciutto cotto o magari dello speck a listarelle. Se anche voi siete amanti della zucca (cliccando qui) troverete tante saporite idee sia dolci che salate.

Ricetta Flan di Zucca

Flan di Zucca
Stampa

Flan di Zucca

5 da 1 voto
I Flan di Zucca sono una preparazione semplicissima e davvero molto elegante; dei tortini di zucca dal sapore molto delicato accompagnati da una saporita salsa al parmigiano.
Portata Antipasti
Cucina Italian
Preparazione 20 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora
Porzioni 4 persone
Calorie 300kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 400 gr Zucca
  • Q.b. Rosmarino
  • Olio extravergine d'oliva
  • Sale e Pepe
  • 100 gr Parmigiano grattugiato
  • 4 Uova medie

Per la Salsa al Parmigiano

  • 250 ml Latte
  • 25 gr Farina 00
  • 25 gr Burro
  • 100 gr Parmigiano grattugiato
  • 1 pizzico Noce moscata (facoltativo)

Come fare i Flan di Zucca

  • Per preparare i Flan di Zucca per prima cosa bisognerà cuocere la zucca al forno. Quindi pulire la zucca eliminando buccia, filamenti e semini, affettarla e sistemare le fette su una teglia rivestita da carta forno.
  • Irrorare con un filo d'olio ed insaporire con sale, pepe e rosmarino, cuocere in forno statico preriscaldato a 200° per circa 15 minuti. Una volta cotta sfornare e lasciar intiepidire.
  • Trasferire la zucca in un mixer con lame e aggiungere le uova e il parmigiano grattugiato; frullare fino ad ottenere un composto liscio che somigli ad una crema, se dovesse risultare troppo densa aggiungere qualche cucchiaio di latte.
  • Scegliere gli stampini in cui versare il composto; io ho utilizzato degli stampi per muffin in alluminio usa e getta che ho imburrato per bene, potrete utilizzare anche delle cocotte in ceramica o stampini di altro genere.
  • Versare il composto riempiendo gli stampi per 2/3, sistemarli su una teglia e cuocere in forno preriscaldato ventilato a 160° per circa 35-40 minuti. In genere i flan vengono cotti a bagnomaria ma vi assicuro che anche con cottura classica vengono bene ugualmente.
  • Ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che i forni non sono tutti uguali. Fare la prova stecchino che dovrà uscire dai flan umido ma non appiccicoso.
  • Sfornare e lasciar raffreddare completamente, dopo la cottura si abbasseranno ma è normale, prima di estrarre dagli stampi aiutarsi con la lama di un coltello nel caso dovessero restare attaccati ai bordi poi capovolgere su un piatto da portata.
  • Intanto che i flan sono in cottura, preparare la salsa al parmigiano; con le dosi sopra indicate procedere come da ricetta (clicca qui) le dosi sono dimezzate ma la preparazione resta uguale.
  • Quando tutto sarà pronto riprendere i Flan di Zucca e colare la salsa al parmigiano sulla superficie, decorare con un rametto di rosmarino e servire.

Consigli e Conservazione

  • Possono essere conservati in frigo coperti con pellicola per circa 2 giorni.
  • Per un sapore ancora più deciso potrete sostituire il parmigiano con del pecorino.
 
Flan di Zucca squisiti

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

4 Comments

  1. Francesca says:

    5 stars
    Ottimo antipasto autunnale

    1. Grazie mille cara

    2. Annamaria Rizzi says:

      Fatto sabato flan di zucca con i miei amici mi hanno fatto i complimenti erano veramente squisiti.

      1. Mi fa davvero molto piacere, grazie per il tuo commento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta