
La Focaccia Barese è sicuramente una delle focacce più amate in assoluto. Una ricetta di origine pugliese ormai famosa ovunque per la sua bontà; ovviamente essendo molto conosciuta è stata anche molto modificata quindi ne esistono tante varianti: c’è chi la condisce con pomodori e olive nere, c’è chi ci aggiunge anche le olive verdi poi c’è chi prepara la focaccia senza le patate; insomma la si trova davvero in tutte le salse. La versione che vi propongo oggi è la più semplice delle versioni, condita con solo olio, pomodori e origano.

La Focaccia Barese ha una consistenza sofficissima, resa tale dalla presenza di patate lesse all’interno dell’impasto; si presenta alta, dal cuore morbido e dal guscio croccante, ottima per accompagnare verdure, salumi e formaggi ma volendo anche mangiata da sola. Questa ricetta l’ho trovata su un ricettario bimby tempo fa, poi ovviamente col tempo ho apportato le modifiche che a mio avviso la rendevano migliore, ne ho addirittura fatto una versione con la zucca utilizzando la stessa ricetta. Da provare assolutamente anche la focaccia senza impasto o la deliziosa focaccia alle cipolle.
Ricetta Focaccia Barese
Focaccia Pugliese alta e soffice
Ingredienti
- 300 gr Farina 0
- 200 gr Semola Rimacinata di grano duro
- 8 gr Lievito di birra fresco
- 150 gr Patate lesse
- 250 gr Acqua
- 1 cucchiaino Sale
- 20 gr Olio extravergine oliva
Per il condimento
- 20 Pomodorini
- 20 gr Olio extravergine oliva
- 1 spicchio Aglio
- q.b. Origano
- q.b Sale grosso
Come fare la Focaccia Barese
- Per la preparazione della Focaccia Barese per prima cosa lessare le patate, io quando mi serve una dose piccola le faccio cuocere al microonde in circa 3 minuti sono pronte e non ho sporcato nulla.
- Quindi cuocere la dose richiesta per circa 3 minuti alla massima potenza, non serve togliere la buccia, infilzare per costatare la cottura e quando sarร pronta eliminare la buccia e ridurre in purea, tenere da parte a raffreddare.
- Nella ciotola della planetaria munita di frusta k o foglia (volendo anche a mano), versare le farine, praticare un foro al centro e unire la purea di patate, il lievito sbriciolato, l'acqua e l'olio e cominciare ad impastare.
- Quando l'impasto avrร preso consistenza restando aggrappato alla foglia, unire il sale e lasciar lavorare per circa 2 minuti.
Focaccia Barese Bimby
- Nel boccale pulito versare acqua e lievito e mescolare 20 secondi, velocitร 2. Aggiungere le patate cotte e frullare 10 secondi, velocitร 3-4. Unire olio, le farine e il sale e impastare 3 minuti, velocitร spiga.
Per entrambe le versioni
- Trasferire l'impasto su una spianatoia spolverata con della semola rimacinata, lavorare rendendo il composto liscio, formare la classica sfera poi porre in una terrina leggermente unta, coprire con una cuffia per doccia o pellicola e lasciar lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore).
- Intanto preparare il condimento, in una terrina unire i pomodorini tagliati a metร , l'olio, l' aglio tagliati a fette, un pizzico di sale e uno di origano. Mescolare e lasciar macerare, dopo un pรฒ si formerร un profumato sughetto che farร da condimento.
- Quando l'impasto della Focaccia Barese sarร pronto, ungere la vostra teglia da forno con dell'olio, capovolgere l'impasto direttamente in teglia, ungersi le mani e affondare i polpastrelli nell'impasto portandolo delicatamente verso i bordi della teglia. Non servirร tirarlo ma semplicemente fare pressione andando verso i bordi in modo da portare l'aria verso di loro, ottenendo uno spessore di circa 3 cm.
- A questo punto coprire la superficie con i pomodorini, adagiandoli con il lato tagliato sull'impasto e affondarli in esso, irrorare con il sughetto formato da questi e spolverare la superficie con origano e sale grosso.
- Cuocere in forno statico preriscaldato a 190ยฐ per circa 30 minuti. Quando la vostra Focaccia Barese sarร bella dorata sfornare e servire calda.
Consigli e Conservazione
- La Focaccia Barese puรฒ essere conservata a temperatura ambiente per un giorno o in frigo per circa due giorni avvolta in della pellicola alimentare.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Ricette sempre perfette e molto interessanti.
Grazie
Grazie di vero cuore
L’aglio noooooooo assolutamente no!
Non รจ un obbligo, lo si puรฒ tranquillamente omettere