FOCACCIA DOLCE AI FICHI le delizie di settembre

Ma quanto sono deliziosi i fichi? Che siano piccoli o grossi, chiari o scuri restano in ogni caso il mio frutto preferito. Haimè la loro vita dura davvero pochissimo e in questo frangente cerco di mangiarne il più possibile; vi ho già detto che per conservarli e gustarli nel periodo invernale, due sono le ricette da non perdere, ovvero la confettura di fichi e i fichi caramellati. Ma oggi una Focaccia Dolce ai Fichi non la prepariamo?

Focaccia Dolce con Fichi

La preparazione è estremamente semplice e con le temperature ancora altine la lievitazione sarà piuttosto veloce; la Focaccia Dolce ai Fichi è estremamente semplice da fare: una pasta lievitata senza uova che può essere preparata con del latte o volendo anche con acqua. Fichi freschi utilizzati come farcitura e decorazione per un sapore assolutamente fantastico, ma andiamo nel dettaglio….

Ricetta Focaccia Dolce ai Fichi

Focaccia Dolce ai Fichi
Stampa

Focaccia Dolce con Fichi

La Focaccia Dolce ai Fichi è una di quelle delizie che sono perfette sia per la colazione che per la merenda, sofficissima e dal gusto caramellato.
Portata Lievitati Dolci
Cucina Italian
Preparazione 30 minuti
Cottura 30 minuti
Lievitazione totale 3 ore
Tempo totale 4 ore
Porzioni 8 persone
Calorie 250kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 250 g Farina Manitoba
  • 250 g Farina 0
  • 10 g Lievito di birra fresco
  • 100 g Zucchero
  • 120 g acqua
  • 120 g Latte
  • 50 g Burro
  • 1 cucchiaino Pasta di Limoni (o miele)
  • 1 cucchiaino Sale

Per farcire

  • 1 kg Fichi freschi
  • 20 g Burro fuso
  • Q.b Zucchero

Come fare la Focaccia Dolce ai Fichi

  • Per la preparazione della Focaccia Dolce ai Fichi si parte dalla base, quindi riunire nella ciotola della planetaria la farina, il lievito sbriciolato, lo zucchero e cominciare ad impastare con il gancio fino ad ottenere una consistenza sabbiosa.
  • Mescolare l'acqua e il latte che possono essere sostituiti con tutto latte o tutta acqua e unire poco per volta al composto, lavorare fino a che i liquidi saranno completamente assorbiti.
  • Aggiungere anche il burro morbido e la pasta di limoni (ricetta qui) in alternativa sostituire con del miele; continuare ad impastare e quando il burro sarà completamente assorbito terminare con il sale e lavorare per altri 5 minuti.
  • L'impasto in totale dovrà lavorare circa 30 minuti a velocità media, abbiate cura di capovolgerlo di tanto in tanto. Quando l'impasto si staccherà dalle pareti della ciotola restando aggrappato al gancio sarà ben incordato.
  • Spostarlo su un piano da lavoro leggermente unto e dare la classica forma a sfera, trasferire in una terrina leggermente oleata, coprire con una cuffietta e lasciar lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio (circa 2 ore).
  • Intanto lavare con cura i fichi ed asciugarli, dividerli in due parti poi dividere ogni metà in due o tre spicchi in base alla grandezza del frutto. Fondere il burro al microonde e tenere da parte.
  • Trascorso il tempo di lievitazione, ribaltare l'impasto sul piano da lavoro e dividere in due parti uguali. Rivestire una teglia con della carta forno (tonda o quadrata) e stendere la meta dell'impasto direttamente in teglia.
  • Spennellare con un po' di burro e sistemare una parte di fichi su tutta la superficie, cospargere con dello zucchero semolato (io abbondo). Ora stendere la seconda parte d'impasto e adagiarla sulla farcitura.
  • Sigillare con cura i bordi effettuando una leggera pressione; spennellare la superficie con del burro e decorare con i restanti fichi, cospargere con dell'altro zucchero poi lasciar lievitare ancora una volta per circa 1 ora.
  • Quando la focaccia sarà lievitata, cuocere in forno statico preriscaldato a 200° per circa 30 minuti o comunque fino a doratura, ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali. Sfornare e lasciar raffreddare, la vostra Focaccia Dolce ai Fichi è pronta per essere servita.

Consigli e Conservazione

  • La Focaccia Dolce ai Fichi può essere conservata per 2 giorni a temperatura ambiente sotto la classica campana di vetro.
 
Focaccia Dolce di Fichi

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

2 Comments

  1. Santa Iazzetta says:

    Tantissimi ricette , squisite, deliziose , uniche , per tutte le occasione e per ogni momento della giornata , preparate con amore, dolcezza ,raffinatezza e gusto , ricche di creatività ,fantasia , prodotti genuini , una vera prelibatezza per il nostro palato .

    1. Ma grazieeeeee, le tue parole mi rendono super felice

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta