FOCACCIA INTEGRALE SENZA IMPASTO dal gusto rustico, subito pronta

Oggi vi propongo una gustosa Focaccia Integrale Senza Impasto, velocissima da preparare e dal gusto rustico e intenso. Ho deciso di cominciare ad utilizzare farine diverse dalla classica farina bianca e le prime ricette sono proprio con la farina integrale; una farina più grezza e meno raffinata. Per questa preparazione ho seguito lo stesso procedimento della Focaccia Senza Impasto che potrete preparare con la classica farina.

La preparazione di questa Focaccia Integrale è davvero velocissima; tutto ciò che vi servirà è una ciotola e un cucchiaio per mescolare. Dopo circa 2 minuti l’impasto sarà pronto per la lievitazione e voi potrete dedicarvi alle vostre cose. Trascorso il tempo l’impasto verrà spostato in teglia per la seconda lievitazione poi condito a proprio piacimento.

Focaccia Integrale

Focaccia Integrale Senza Impasto
Stampa

Focaccia Integrale Senza Impasto

5 da 1 voto
Se volete preparare una focaccia veloce e dal gusto rustico allora la Focaccia Integrale Senza Impasto è proprio ciò che fa al caso vostro; impasto pronto in 2 minuti, risultato soffice dal gusto intenso.
Portata Pizza, Pane e Focacce
Cucina Italian
Preparazione 2 minuti
Cottura 35 minuti
Lievitazione totale 7 ore
Tempo totale 7 ore 37 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 220kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 300 gr Farina Integrale
  • 200 gr Farina Manitoba Integrale
  • 2 cucchiaini Sale è possibile diminuire
  • 5 gr Lievito di birra fresco
  • 400 gr Acqua
  • 1 cucchiaino Miele
  • 20 gr Olio extravergine oliva

Per Condire

  • 2-3 cucchiai Olio extravergine oliva
  • 15 Pomodorini
  • 1 spicchio Aglio
  • Sale e Origano

Come preparare la Focaccia Integrale

  • Come ho già anticipato la preparazione della Focaccia Integrale è molto veloce e l'impasto non verrà impastato ma semplicemente mescolato; quindi munitevi di ciotola e cucchiaio o forchetta e procedete in questo modo. Per la versione classica della Focaccia Senza Impasto (clicca qui)
  • Versare le due farine e il il sale in una ciotola capiente, in una brocca sciogliere il lievito in 20 gr di acqua presi dal totale, unire il miele e mescolare poi versare sulle farine, aggiungere l'olio e cominciare a mescolare. Unire metà dell'acqua e continuare a mescolare, versare la restante acqua e procedere. Basteranno circa 2-3 minuti ed otterrete un composto appiccicoso e abbastanza grumoso, tranquilli è così che deve essere, coprire con una cuffia per doccia o pellicola alimentare e lasciar lievitare a temperatura ambiente fino a che il composto sarà triplicato (circa 5-6 ore).
  • Trascorso il tempo, il vostro composto risulterà gonfio e pieno di bolle. Oleare una teglia da forno classica o come me foderare la teglia con carta forno per evitare di eccedere con l'olio e versarvi l'impasto della Focaccia Integrale, ungersi leggermente le mani e aiutare delicatamente la focaccia ad arrivare verso i bordi. Portare in forno spento con luce accesa e lasciar lievitare per circa 1 ora o comunque fino a che risulterà bella gonfia.
  • Intanto preparare il condimento, io ho scelto pomodorini e origano, quindi in una terrina unire i pomodorini tagliati a metà, l'olio, l'aglio tagliato a fette, un pizzico di sale e uno di origano. Mescolare e lasciar macerare, dopo un po' si formerà un profumato sughetto che farà da condimento.
  • Trascorso il tempo la focaccia sarà lievitata, con i polpastrelli effettuare delle pressioni su tutta la superficie facendo attenzione a non far scoppiare le bolle, irrorare con il sughetto formato dai pomodorini, coprire la superficie con i pomodorini adagiandoli con il lato tagliato sull'impasto e affondarli in esso, spolverare la superficie con origano e se volete con sale grosso. Cuocere in forno statico preriscaldato a 190° per circa 30-35 minuti o comunque fino a che risulterà bella dorata, sfornare ed ecco pronta la vostra Focaccia Integrale Senza Impasto.

Consigli e Conservazione

Vale consiglia:

  • Se non volete aspettare tante ore di lievitazione vi basterà aumentare le dosi di lievito di birra
  • Potete optare per un condimento semplice come olio e origano o olio e rosmarino; in alternativa potete anche semplicemente spennellare con poco olio e servire la Focaccia Integrale al posto del pane.
  • In base alla teglia scelta determinerete l’altezza della vostra focaccia; scegliete in base ai vostri gusti, se desiderate una focaccia più alta sceglierete una teglia più piccola.
 
Focaccia Integrale Senza Impasto pronta in 2 minuti
 

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

2 Comments

  1. Graziella Pisani says:

    5 stars
    Tutte eccellenti

    1. Grazie mille cara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta