FOCACCIA MORBIDA BIMBY ricetta semplice e veloce

Focaccia Morbida

Oggi arrivo con una delle ricette più ricercate sul web: la Focaccia Morbida Bimby. Si tratta di un impasto per focaccia base ma preparato con il bimby; quindi se la preparazione classica è già veloce di suo, la versione bimby sarà velocissima. Prepareremo una focaccia bimby alta e morbida ma voglio prima fare una premessa: spesso mi succede che alcune lettrici mi chiedono “Hai la ricetta della Focaccia Alta?” Allora sfatiamo un mito; l’altezza non dipende dalla ricetta focaccia ma dipende dalle dimensioni della teglia.

Focaccia Morbida fatta in casa

Tutti sappiamo che la Focaccia è composta da pochi ingredienti e si ottiene un composto molto idratato e proprio da questo si ottiene un risultato morbido; in base alle dimensioni dello stampo sarete voi a deciderne l’altezza. Di focacce poi ne è pieno il web; io solitamente preparo sempre la mia focaccia senza impasto che in molti avete adorato; fantastica anche la focaccia barese a cui si aggiungono patate lesse nell’impasto, da provare sicuramente anche quella con farina integrale, ma oggi prepariamo una squisita Focaccia Morbida Bimby.

Ricetta Focaccia Morbida Bimby

Focaccia Morbida
Stampa

Focaccia Morbida Bimby

La Focaccia Morbida Bimby è la versione ancora più veloce della focaccia classica; perfetta da farcire con salumi e formaggio ottima da servire al naturale.
Portata Lievitati Salati
Cucina Italian
Preparazione 30 minuti
Cottura 30 minuti
Lievitazione totale 5 ore
Tempo totale 6 ore
Porzioni 4 persone
Calorie 400kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 500 g Farina 0
  • 350 ml Acqua temperatura ambiente
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 10 g Lievito di birra fresco
  • 30 ml Olio extravergine oliva
  • 20 gr Sale (diminuire fino a 10 gr)

Per la finitura

  • Q.b Olio extravergine oliva
  • Rosmarino fresco
  • Fiocchi di sale (o sale grosso)

Come fare la Focaccia Morbida con il Bimby

  • Come ho già detto la preparazione della Focaccia Morbida Bimby è estremamente semplice e veloce; per prima cosa nel boccale pulito versare 300 ml d'acqua (tenendone 50 ml da parte), unire zucchero e lievito e lavorare 30 secondi, velocità 3.
  • Versare l'olio, unire la farina e il sale e lavorare a velocità spiga per circa 2 minuti e 30 secondi. L'impasto dovrà risultare liscio e idratato, leggermente appiccicoso; se dovesse risultare troppo asciutto sempre in modalità spiga aggiungere poca per volta la restante acqua.
  • Vi suggerisco di non versare tutta l'acqua perchè l'assorbimento di questa potrebbe variare in base alla farina quindi meglio andare cauti per non compromettere il risultato finale.
  • Trasferire l’impasto in una ciotola capiente e unta, ungersi le mani e tirare i lembi laterali portandoli verso il centro, in questo modo faremo una sorta di pieghe per dare forza all'impasto durante la lievitazione.
  • Coprire con una cuffietta o pellicola e lasciar lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio (ci vorranno circa 3-4 ore). Trascorso il tempo capovolgere l'impasto direttamente in una teglia unta, ungervi le mani e allargare l'impasto facendolo arrivare ai bordi.
  • Io ho utilizzato una teglia da forno classica, se desiderate una focaccia alta, come ho anticipato, utilizzare una teglia più piccola. Lasciar lievitare la focaccia per circa 1 ora.
  • Trascorso il tempo ungersi le mani ed effettuare una pressione su tutta la superficie della focaccia, praticamente dovrete affondare i polpastrelli nell'impasto senza bucarlo, creando così le classiche fossette.
  • Irrorare con un filo d'olio e distribuirlo per bene, cospargere con rosmarino e fiocchi di sale e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 30 minuti o comunque fino a doratura.
  • Ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali. Quando risulterà dorata e ben cotta, sfornare ed ecco pronta la vostra Focaccia Morbida Bimby.

Consigli e Conservazione

  • La Focaccia Morbida Bimby si conserva per circa 2 giorni a temperatura ambiente coperta con un canovaccio pulito.
  • Per riscaldarla potrete utilizzare il forno a microonde o passarla per circa 10-15 minuti in forno caldo.
 
Focaccia Morbida Bimby

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta